• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 223 (378.6 per million)
artar03
minuti , mentre il braccio più grosso e meno veloce è dedicato alla misura delle ore
artar03
riproposto con un design più sinuoso e molto meno aggressivo ( e aggiungerei anche più comodo
artar05
ha avuto una moglie , fidanzate , tutto meno che un cane sciolto Che rapporto hai con
artar05
c'è problema , son tutti uguali , più o meno . Ma naturalmente sono disegnati come metafora
artar05
detto che si debba accettare tutto . Per lo meno il diritto di discutere esiste ancora .
artar05
shopping center , la parte del passeggero è la meno importante , non interessa a nessuno cosa
artar06
come i complessi parrocchiali , sembrano meno sensibili al cambiamento e risentono delle
artar06
Non erano solo scelte personali , men che meno stravaganze di un entusiasta . Ci si domanda
artar06
proposito dell' esperienza europea , che conosco meno rispetto a quella italiana , sono in grado
artar06
costruire la città è decisamente venuto meno . Ma forse , è lo stesso sogno civile di
artar06
civile di costruire la città che è venuto meno , lasciando spazio alla frammentarietà
artar07
fondamentali per stabilire la fattibilità o meno del trasporto tramite il Twin Otter e di
artar08
essere ripiegato a metà , per occupare ancora meno spazio . Inoltre , un apposito gancetto
artar08
( il 60 % più piccoli e che dissipano di meno energia ) infatti Apple garantisce che
artar09
di affrontare altre diverse rotte . Più o meno ormai un PC o MAC è oggetto domestico ,
artci01
celebrando le virtù dei porcili . Tanto meno l' accusa di non saper controllare i meccanismi
artci02
semplicemente si accumulano fatti e dialoghi - meno brillanti rispetto al passato - giusto
artci02
ottimo trucco e costumi , anche se sembrano meno incisivi rispetto ai capitoli precedenti
artci02
comiche , Pintel e Ragetti , decisamente meno divertenti rispetto al passato , per i
artci02
soprattutto nei dialoghi , che sembrano meno ispirati rispetto al passato ; un film
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto