• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 3 (5.1 per million)
artci06 Tra i due personaggi principali , Medea e Giasone , non vi è mai dialogo : canti d' amore iraniani e antiche musiche giapponesi , indecifrabili e misteriose - le scelte per il commento musicale sono dello stesso Pasolini in collaborazione con Elsa Morante - " sostituiscono " le voci dei protagonisti .
artci06 Qualche mese prima di iniziare la lavorazione di Medea , Pasolini fece un viaggio in Uganda , in Tanzania e al lago Tanganika , per studiare l' ambientazione di Orestiade africana , una trasposizione " africana " della tragedia di Eschilo ( il film non fu però mai realizzato ) .
artci06 Mai convenzionale , mai pittoresco , il documentario ci mostra un' Africa autentica , per niente esotica e perciò tanto più misteriosa del mistero proprio dell' esistenza , coi suoi vasti paesaggi da preistoria , i suoi miseri villaggi abitati da un' umanità contadina e primitiva , le sue due o tre città modernissime già industriali e proletarie .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto