• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 12 (20.4 per million)
artmu06 Per far luce su questa ambiguità non sono stati trovati gli atti , ma esistono elementi che provano l' esistenza del mulino paterno .
artmu06 Lully compone ugualmente musica da chiesa per le circostanze ufficiali ma , insoddisfatto dell' orchestra esistente ( la Grande Bande des violons du Roy ) , crea sotto la sua direzione una formazione rivale , i Petits violons , a cui impone una disciplina inusitata .
artmu06 I nemici raddoppiarono i loro attacchi al sovrintendente della musica ; ma quando fu palese che il re conservava il suo favore a Lully , repentinamente le critiche si trasformarono in elogi .
artmu06 I Grandi Mottetti sono scritti su lunghi testi divisi in versetti , per lo più salmi , ma a volte anche non liturgici , come O LACHRYMAE " su testo di Perrin .
artmu06 Ogni versetto è trattato nel suo insieme , ma non è quasi sviluppato nel senso che le parole sono relativamente poco ripetute , e si lega al seguente versetto senza una vera interruzione , cosa che cambia invece a partire da Delalande dove i versetti saranno tutte parti distinte , peculiarità che sarà mantenuta anche da Bach .
artmu06 Come nei Grandi Mottetti , è presente il tema del canto fermo , che serve frequentemente da punto di partenza melodico , ma è raramente mantenuto oltre la fase di " intonazione " .
artmu06 A partire dal 1658 , Lully si impone lentamente sempre più come autore principale , non disdegnando comunque altre collaborazioni : si contano 19 balletti di questo tipo , di cui solamente due succesivi al 1672 : il testo è quasi sempre firmato per lo più da Benserade , ma vi si trova anche il nome di Corneille con gli intermezzi di OEDIPE del 1664 e anche , negli ultimi , quello di Molière e di Quinault .
artmu06 Si trattava di una commedia intercalata da divertissements che possono apparire inutili , ma che in quell'epoca , costituivano la parte più accattivante dello spettacolo : si trattava cioè di divertimenti collegati da un canovaccio di commedia strumentalizzata ad introdurli e a dar loro un' apparenza di omogeneità .
artmu06 Nel 1672 la faccenda del privilegio per l' opera non doveva solo mutare l' orientamento artistico del musicista , ma anche opporre in maniera marcata Lully e Molière , mettendo i due uomini in urto fra di loro : fu così che Molière si rivolse a Marc-Antoine Charpentier , rifiutano la collaborazione di Lully , e quest' ultimo , fermo nella sua popsizione iniziò a percorrere una nuova vita .
artmu06 A partire dal balletto LES SAISONS , scritto con Benserade nel 1661 , non soltanto i pezzi italiani si fecero rarefatti , ma lo stile si definirà in maniera più netta .
artmu06 Egli traduce non solo l' intonazione , ispirata , secondo la tradizione , alla recitazione della grande attrice drammatica Champmeslé , ma pure il significato espressivo , secondo un codice molto preciso di cui numerosi commentatori ci hanno dato la chiave : numerosi testi fra cui il più importante dei quali è senza dubbio il lungo commento di Rameau sui recitativi dell' ARMIDE .
artmu06 Egli andò dritto per il suo cammino anche se per questo fu costretto a schiacciare gli altri , ma raggiunse il suo scopo .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto