• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 12 (20.4 per million)
artfg05 Egli si mette nella posizione del duello , nella frontalità istituzionale del fotografo di fronte al dato , ma non lascia scattare il dito sulla macchina precipitosamente , bensì promuove una serie di relazioni e di rispecchiamenti , per cui arriva all' immagine mediante un ral lentamento mentale e l' assunzione di una posizione di lateralità rispetto al proprio mezzo .
artfg05 Finalmente la fotografia assume l' artificio di preordinare la realtà e di cogliere l' evento senza sorpresa e improvvisazione , ma con l' attesa di un' immagine che rispecchia affettivamente una visio ne soggettiva .
artfg05 L' occhio meccanico e obiettivo della macchina fotografica non ha alcun automatismo che lo obbliga a coniugare la stessa ottica , ma è aperto a molti stimoli e memorie che gli consentono ormai variazioni e sposta menti .
artfg05 Una lingua che naturalmente non manca di memoria , il riferimento alla realtà di partenza , ma che ha la qualità di trasfe rirla dentro la lampante istantaneità di un alfabeto che parla anzi tutto se stesso e si muove secondo regole interne .
artfg05 Howtan ha realizzato sequenze d' immagini che si pon gono come una lettura visiva del corpo , nell' in tento non soltanto di restituire fedelmente il senso della vita , ma anche per cogliere il senso della forma .
artfg05 L' arte tiene comunque aperte e mobili le relazioni , così come è mobile il mondo : i corpi sono assemblati ma non saldati in nessi troppo stretti .
artfg05 Perché l' arte , essendo movimento per eccellenza , non si fer ma mai , pronta a operare scavalcamenti o riprese .
artfg05 Egli ha capito che il linguaggio dell' immagine fotografica non si discosta da quello di altre arti , che l' arte in generale è sempre pratica splendente di una ambiguità senza soste , che il linguaggio dell' arte non parla mai direttamente e frontalmente del mondo ma lo coniuga sempre obliquamente e trasversalmente .
artfg05 Per questo la fotografia non può adoperare un occhio statistico e neutrale ma deve assediare l' opera per tra sferirne la ragione interna , per portare sulla superficie splendente dell' immagine bidimensionale ciò che cova e fermenta dentro il tessuto dell' arte .
artfg05 D' altronde Howtan opera attraverso la messa a punto di momen ti operativi molteplici , secondo il progetto di una scena che va pri ma costruita e poi fermata dall' occhio fotografico .
artfg05 Infatti la fo tografia non ferma mai l' opera in un' ottica standardizzata ma uti lizza uno sguardo nomade e dinamico , rallentato e statico , a se conda del ritmo interno e della diversa connotazione dati dall' ar tista alla propria situazione estetica .
artfg05 Fontana tende sempre a dimostrare che la realtà è complessa , sezionabile quanto si vuole ma mai an nullabile .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto