• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 11 (18.7 per million)
artar07 In particolare poi , la presenza di speciali gusci in vetroresina che possono funzionare da piccole slitte , non solo garantisce la protezione dalle intemperie delle parti in AERTEX , ma garantiscono la possibilità di trasportarle facilmente da sgonfie , nel caso si renda necessaria la loro manutenzione .
artar07 Per questo motivo le varietà dei pezzi è stata ridotta al minimo , non solo perché il numero degli stampi basso , ma anche perché sia possibile configurare il Campo secondo le proprie necessità .
artar07 È chiaro che le condizioni di sopravvivenza sono garantite , ma l' abitabilità ed il comfort offerti da questa soluzione sono molto limitati , considerando anche il fatto che spesso all' apertura della tenda si rende necessaria l' asportazione della neve accumulata , operazione non sempre semplice date le temperature e la durezza del ghiaccio .
artar07 Il tragitto BTN-Dome C dura all' incirca 5 ore , con rifornimento intermedio , ma il tempo di percorrenza varia anche a seconda delle condizioni metereologiche e il consumo di combustibile , che si aggira intorno ai 300 l / h , prevede l' utilizzo di 4 fusti da 200 l l' uno .
artar07 Le dimensioni dei moduli sono consone a quelle del portellone , non solo per quanto riguarda la larghezza e l' altezza dei pezzi , ma soprattutto per la profondità degli stessi ( alla lunghezza dei pezzi corrisponde infatti uno spessore massimo affinché essi possano essere ruotati e caricati sul velivolo ) .
artar07 Colore Un altro aspetto fondamentale nell' ambito della progettazione in Antartide è l' uso del colore , importante non solo dal punto di vista tecnico-logistico , ma anche dal punto di vista psicologico .
artar07 Dunque la decisione di utilizzare il rosso e il giallo come colori predominanti , tinte che non solo emergono assai bene dal bianco , a ma che propriamente sono tinte calde e quindi aiutano psicologicamente ad affrontare le temperature polari .
artar07 Soprattutto la temperatura che deve restare sui 18-20°C ( questo è garantito da una stufa al cherosene e dal potere coibente del poliuretano espanso per la parte rigida e da quello dell' aria per la parte gonfiabile ) , la luce deve essere quella naturale , dato che il sole nel periodo dell' anno di utilizzo del Modulo è sempre presente ( per questo la struttura è ricca di aperture che prendono la luce dall' alto ) , gli ambienti devono essere separati cosicché venga garantito un certo livello di privacy e gli arredi devono essere confortevoli ma nello stesso tempo pratici ( vedi sgabelli impilabili e tavoli abbattibili , nonché arredi sgonfiabili ) .
artar07 Durante i mesi di utilizzo del modulo , cioè da Novembre a Marzo ( estate australe ) , le temperature oscillano da -40°C a -50°C mentre il vento raggiunge velocità di oltre 40 Nodi ; nel restante periodo dell' anno , ovvero quando il Modulo sarebbe inattivo ma comunque presente in sito , le temperature scendono ulteriormente , fino a toccare minimi di anche -70°C .
artar07 Da un lato alla necessità di avere una struttura fissa , in grado di garantire in qualunque momento la sicurezza di un rifugio , corrisponde una tecnologia rigida ; d' altra parte alla condizione di poter aumentare la vivibilità e il comfort degli ambienti interni corrispondono parti di Modulo pensati con tecnologie morbide e flessibili , questo non solo per le strutture ma anche per gli arredi interni in entrambi i casi .
artar07 Entrambe le tecnologie oltre ad occupare un volume decisamente basso sono caratterizzate anche da un peso assai ridotto ( totale 550 Kg ) , aspetto sempre fondamentale per il trasporto del Modulo con il T.O. ma anche per la fase di traino tramite Pisten Bully .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto