• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 34 (57.7 per million)
econo19
novembre 2000 n. 342 , del 27 per cento ) le plusvalenze realizzate mediante la cessione
econo19
del Tuir , le plusvalenze patrimoniali , le quali ( II comma ) sono generalmente costituite
econo19
riferimento al nuovo regime delle plusvalenze , le quali - ai sensi dell' articolo 99 del
econo19
privilegiato è possibile sono , in sintesi , le seguenti : possesso ininterrotto per almeno
econo19
aziende situate nel territorio dello Stato , le cennate disposizioni del Dlgs n. 358 /
econo19
riguardano : l' articolo 54 del Tuir , le plusvalenze patrimoniali , le quali ( II
econo19
alla qualità di lavoratore dipendente " : le plusvalenze realizzate mediante cessione
econo19
articolo 82 del Tuir stabilisce quindi che : le plusvalenze di cui alla lettera c ) del
econo19
sono considerate società controllate : le società in cui un' altra società dispone
econo19
per cento per le altre partecipazioni ; le plusvalenze , diverse da quelle indicate
econo19
le minusvalenze sono state realizzate ; le plusvalenze di cui alle lettere c-bis )
econo19
collegamento . L' imposta sostitutiva Anche le plusvalenze derivanti dai conferimenti
econo19
terzi . Sono invece considerate collegate le società sulla quali un' altra società esercita
econo19
periodo di imposta e la data di conferimento le spese di manutenzione e le altre previste
econo19
conferimento le spese di manutenzione e le altre previste dall' articolo 67 , VII
econo19
d' imposta nel quale le minusvalenze e le perdite sono state realizzate . Le plusvalenze
econo19
formazione del reddito , per la parte eccedente le minusvalenze già dedotte . Tali maggiori
econo19
assicurazione , enti pubblici e privati nonché le relative forme giuridiche previste nei
econo19
esercitabili nell' assemblea ordinaria le società in cui un' altra società dispone
econo19
influenza dominante nell' assemblea ordinaria le società che sono sotto l' influenza dominante
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto