• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 27 (45.8 per million)
stampa03 Con le ultime misure inserite nel testo l' entità della manovra bis , in termini di effetto sull' indebitamento netto , supera i 54,2 miliardi di euro nel 2013 , anno in cui è previsto il pareggio di bilancio ( ai 49 , 8 miliardi iniziali si aggiungo i 4,4 miliardi arrivati oggi perlopiù con l' aumento dell' Iva dal 20 al 21 % ) .
stampa03 Tra le novità dell' ultima ora , oltre all' innalzamento di un punto percentuale dell' imposta sul valore aggiunto ordinaria ( scatterà subito dopo la pubblicazione della legge in Gazzetta ufficiale ) , ci sono una tassa del 3 % per i redditi sopra i 300 mila euro e l' innalzamento dell' età pensionabile per le donne nel settore privato a partire dal 2014. Come chiarito dal governo il cosiddetto " contributo di solidarietà " si applicherà sul reddito complessivo : fondiario ( esclusa la prima casa ) , da lavoro dipendente , da impresa , autonomo , capitale .
stampa03 Tra le novità dell' ultima ora , oltre all' innalzamento di un punto percentuale dell' imposta sul valore aggiunto ordinaria ( scatterà subito dopo la pubblicazione della legge in Gazzetta ufficiale ) , ci sono una tassa del 3 % per i redditi sopra i 300 mila euro e l' innalzamento dell' età pensionabile per le donne nel settore privato a partire dal 2014. Come chiarito dal governo il cosiddetto " contributo di solidarietà " si applicherà sul reddito complessivo : fondiario ( esclusa la prima casa ) , da lavoro dipendente , da impresa , autonomo , capitale .
stampa03 Anticipato di due anni l' avvio del percorso di allineamento dell' età pensionabile per le donne nel settore privato con quella prevista per le dipendenti del pubblico impiego .
stampa03 Anticipato di due anni l' avvio del percorso di allineamento dell' età pensionabile per le donne nel settore privato con quella prevista per le dipendenti del pubblico impiego .
stampa03 Le ultime modifiche apportate dal maxiemendamento , secondo la maggioranza rafforzano la manovra e la rendono più credibile , così come avevano chiesto l' Europa e il Capo dello Stato Giorgio Napolitano , che lunedì scorso aveva invitato tutte le forze politiche a non sottovalutare la gravità della situazione e il governo a varare " misure capaci di rafforzare l' efficacia e la credibilità " della manovra .
stampa03 Una manovra che ha nella lotta all' evasione fiscale uno dei suoi punti cardine , con misure che vanno dal carcere per chi evade le imposte oltre i tre milioni di euro ( l' evasore non potrà beneficiare della sospensione condizionale della pena prevista dal codice penale ) all' abbassamento delle soglie oltre le quali scattano le pene per i reati fiscali ( aumentano di un terzo anche i termini di prescrizione ) .
stampa03 Una manovra che ha nella lotta all' evasione fiscale uno dei suoi punti cardine , con misure che vanno dal carcere per chi evade le imposte oltre i tre milioni di euro ( l' evasore non potrà beneficiare della sospensione condizionale della pena prevista dal codice penale ) all' abbassamento delle soglie oltre le quali scattano le pene per i reati fiscali ( aumentano di un terzo anche i termini di prescrizione ) .
stampa03 Una manovra che ha nella lotta all' evasione fiscale uno dei suoi punti cardine , con misure che vanno dal carcere per chi evade le imposte oltre i tre milioni di euro ( l' evasore non potrà beneficiare della sospensione condizionale della pena prevista dal codice penale ) all' abbassamento delle soglie oltre le quali scattano le pene per i reati fiscali ( aumentano di un terzo anche i termini di prescrizione ) .
stampa03 Tra le novità del maxiemendamento , però , c'è un allentamento della stretta per il carcere agli evasori con l' inserimento di una clausola che prevede la presenza di due fattori per la non applicazione della sospensione condizionale della pena di cui all' articolo 163 del Codice penale : oltre al limite dei tre milioni di imposta evasa o non versata viene aggiunta , infatti , la condizione che " l' ammontare dell' imposta evasa sia superiore al trenta per cento del volume d' affari " .
stampa03 Coprotagonisti della lotta all' evasione diventano i Comuni , che parteciperanno attivamente al lavoro di accertamento e incasseranno il 100 % di quanto recuperato , mentre la possibilità per gli enti locali di pubblicare le dichiarazioni dei redditi on line è stata limitata ( potrà avvenire solo su dati aggregati o per categorie ) .
stampa03 Inoltre le somme non riscosse del condono tombale del 2002 potranno essere recuperate attraverso " un' azione coattiva " , con la maggiorazione degli interessi maturati , ma il fisco avrà un anno in più di tempo ( prima era stabilito il termine del 31 dicembre 2011 ) per recuperare le somme dovute e non versate ai fini dell' Iva da coloro che avevano aderito al condono previsto nella legge 27 dicembre 2002 , n. 289. Saltata la norma che imponeva di indicare nella dichiarazione dei redditi la banca presso cui si ha il conto , ma l' Agenzia delle Entrate potrà
stampa03 Inoltre le somme non riscosse del condono tombale del 2002 potranno essere recuperate attraverso " un' azione coattiva " , con la maggiorazione degli interessi maturati , ma il fisco avrà un anno in più di tempo ( prima era stabilito il termine del 31 dicembre 2011 ) per recuperare le somme dovute e non versate ai fini dell' Iva da coloro che avevano aderito al condono previsto nella legge 27 dicembre 2002 , n. 289. Saltata la norma che imponeva di indicare nella dichiarazione dei redditi la banca presso cui si ha il conto , ma l' Agenzia delle Entrate potrà fare accertamenti sui conti correnti non solo in caso dell' apertura di una verifica ma anche in forma preventiva .
stampa03 Infine , sempre sul fronte della lotta all' evasione fiscale , è prevista una maggiorazione del 10,5 % dell' aliquota Ires sulle società di comodo e le imprese che presenteranno dichiarazioni in perdita per tre anni consecutivi saranno considerate " non operative " .
stampa03 Altra misura pensata per ridurre l' evasione riguarda imprese , artigiani e professionisti con ricavi e compensi dichiarati non superiori a 5 milioni di euro , che per tutte le operazioni attive e passive effettuate nell' esercizio dell' attività utilizzano esclusivamente strumenti di pagamento diversi dal denaro contante .
stampa03 Per questi soggetti , infatti , le sanzioni amministrative previste in caso di violazioni sulle dichiarazioni delle imposte dirette , quelle dell' Iva e sui rimborsi " sono ridotte della metà " .
stampa03 Tra le novità dell' ultima ora anche una riformulazione più favorevole per i parlamentari-professionisti della norma che stabiliva una riduzione dell' indennità loro spettante : non c'è più la riduzione del 50 % per i parlamentari " che svolgano qualsiasi attività lavorativa per la quale sia percepito un reddito uguale o superiore al 15 % dell' indennità medesima " , ma la riduzione dell' indennità per questi ultimi " si applica in misura del 20 % per la parte eccedente i 90 mila euro e fino a 150 mila euro e in misura del 40 % per la parte eccedente i 150
stampa03 Nella scrittura originale della norma si prevedeva una incompatibilità " con qualsiasi altra carica pubblica elettiva " mentre ora si specifica che le cariche di senatore e deputato sono incompatibili " con qualsiasi altra carica elettiva di natura monocratica relativa ad organi di governo di enti pubblici " con una popolazione " superiore a 5 mila abitanti " .
stampa03 I tagli che le Regioni faranno sulle risorse destinate a finanziare gli enti locali dovranno essere compiuti nel rispetto degli statuti delle Regioni autonome e delle Province autonome di Trento e Bolzano .
stampa03 Quanto ai Fondi per le aree sottoutilizzate , dalla clausola di salvaguardia che poneva i Fas a garanzia di un eventuale mancato raggiungimento del gettito previsto con i tagli ai ministeri vengono esclusi quelli regionali e rimangono quindi solo i Fas nazionali .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto