• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 27 (45.8 per million)
econo03 L' economia internazionale e l' Italia Negli Stati Uniti , nel primo trimestre di quest' anno il prodotto è aumentato del 6,1 per cento in ragione d' anno rispetto al quarto trimestre del 2001. L' espansione produttiva è stata sostenuta dalle esportazioni , dall' esigenza di ricostituire le scorte e dalla spesa pubblica .
econo03 La Riserva federale ha lasciato invariati i tassi ufficiali ; le aspettative degli operatori non segnalano nell' immediato un rialzo .
econo03 In Argentina , i negoziati con il Fondo monetario internazionale procedono faticosamente ; le condizioni economiche e sociali si sono ulteriormente deteriorate .
econo03 L' unico sostegno all' attività è provenuto dagli scambi con l' estero ; le esportazioni sono cresciute del 2,1 per cento ; le importazioni sono diminuite del 3,3 .
econo03 L' unico sostegno all' attività è provenuto dagli scambi con l' estero ; le esportazioni sono cresciute del 2,1 per cento ; le importazioni sono diminuite del 3,3 .
econo03 I consumi privati si sono ridotti dello 0,8 per cento ; le esportazioni dell' 8,3 .
econo03 La fiducia delle famiglie nel corso del secondo trimestre è risultata inferiore ai valori registrati nel periodo immediatamente successivo all' 11 settembre ; per le imprese industriali si è interrotta la tendenza positiva in atto dallo scorso ottobre .
econo03 Secondo il Documento gli investimenti fissi lordi accelererebbero in maniera consistente nel 2003 e nel 2004 , per poi crescere a tassi superiori al 5 per cento negli ultimi due anni ; i consumi delle famiglie aumenterebbero in media intorno al 3 per cento annuo nel periodo di riferimento , con una considerevole accelerazione nel 2003. Sia le esportazioni sia le importazioni crescerebbero a tassi prossimi all' 8 per cento .
econo03 Secondo il Documento gli investimenti fissi lordi accelererebbero in maniera consistente nel 2003 e nel 2004 , per poi crescere a tassi superiori al 5 per cento negli ultimi due anni ; i consumi delle famiglie aumenterebbero in media intorno al 3 per cento annuo nel periodo di riferimento , con una considerevole accelerazione nel 2003. Sia le esportazioni sia le importazioni crescerebbero a tassi prossimi all' 8 per cento .
econo03 Ma è indispensabile risolvere le problematiche istituzionali che ostacolano l' avvio del programma di grandi opere pubbliche di recente approvato dal CIPE .
econo03 È necessaria altresì una decisa azione di politica economica diretta a rimuovere i fattori che limitano le dimensioni e la produttività delle imprese .
econo03 Saranno fondamentali la riforma fiscale e le azioni previste nel " Patto per l' Italia " , in particolare per il mercato del lavoro .
econo03 La soglia superiore dell' intervallo era stata indicata per tenere conto dell' andamento sfavorevole dei saldi di cassa nel primo semestre dell' anno e della difficoltà di prevedere le poste di raccordo tra questi e l' indebitamento netto della contabilità nazionale .
econo03 A limitare i disavanzi pubblici contribuiranno le cartolarizzazioni previste per l' anno in corso , che dovranno avere caratteristiche tali da poter essere computate a riduzione del disavanzo .
econo03 Parte del divario tra l' andamento tendenziale dell' indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche e quello programmatico riflette le differenze tra i rispettivi quadri macroeconomici .
econo03 Nel quadro programmatico , a seguito degli interventi , l' incidenza si riduce in misura più accentuata sia per le azioni correttive sia per la maggiore dinamica del prodotto ; in base alle informazioni fornite nel Documento , la flessione è valutabile in circa 3 punti percentuali dello stesso prodotto .
econo03 Vanno sostituite con interventi dagli effetti duraturi le risorse reperite , in una fase congiunturale sfavorevole , con il ricorso a entrate di natura temporanea .
econo03 Il conseguimento degli obiettivi per le Amministrazioni pubbliche necessita del concorso di tutti i livelli di governo .
econo03 La riforma fiscale La riforma tributaria è essenziale per garantire le condizioni di uno sviluppo sostenuto ; essa mira a ridurre la pressione fiscale ; amplificherà gli effetti degli incentivi varati nello scorso anno per rilanciare l' attività produttiva ; rafforzerà l' efficacia delle misure dirette a favorire l' emersione dell' economia irregolare .
econo03 Il nuovo regime comporterà sgravi o aggravi per le singole imprese in funzione del livello di aliquota media raggiunto grazie al meccanismo della DIT .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto