• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 61 (103.6 per million)
econo22 Uno studio di impatto servirà per calibrare queste misure e definire i nuovi livelli di capitale con cui la banche , con gradualità , saranno chiamate a operare .
econo22 In effetti la BCE ha condotto analisi macroprudenziali di buona qualità e la sua Financial Stability Review è un prodotto seguito da tutti gli addetti ai lavori .
econo22 In alcuni paesi le autorità di vigilanza non hanno la capacità di intervenire prontamente in situazioni di crisi , sono vincolate da tutele assai estese dei diritti degli azionisti , possono ricorrere unicamente a procedure fallimentari ordinarie , che non consentono un' ordinata risoluzione delle crisi .
econo22 Sulla base delle raccomandazioni del gruppo De Larosière , la Commissione ha presentato delle proposte legislative che sono state discusse e approvate nelle principali linee dal Consiglio e sono ora all' attenzione del Parlamento europeo .
econo22 La rimozione delle barriere regolamentari che impedivano la concorrenza tra intermediari di diversi paesi doveva avvenire nel rispetto di due condizioni .
econo22 I risultati erano estremamente chiari , con percentuali molto elevate di partecipanti alla survey , in larga misura operatori di mercato , concordi su alcuni punti : la qualità delle linee guida del Comitato era elevata ; l' approccio seguito per la convergenza era corretto ; la trasparenza del processo di standard setting buona ; ma gli effetti sulle pratiche delle autorità nazionali erano praticamente nulli .
econo22 Una seconda area nella quale il G20 e il FSB chiedono progressi è la cooperazione all' interno dei collegi dei supervisori per assicurare una vigilanza efficace dei gruppi cross-border .
econo22 L' armonizzazione minima delle regole , il mutuo riconoscimento e la cooperazione tra autorità nazionali dovevano assicurare un processo di liberalizzazione coordinata e controllata .
econo22 Secondo , la cooperazione tra autorità nazionali avrebbe dovuto favorire una convergenza nelle prassi di vigilanza e un coordinamento nell' azione di controllo e negli interventi correttivi .
econo22 I Memorandum of Understanding ( MoU ) sono il principale strumento per assicurare la cooperazione tra autorità nazionali .
econo22 Già con la cosiddetta riforma Lamfalussy , che ha portato tra il 2001 e il 2004 alla costituzione dei Comitati che ora si trasformeranno nelle nuove autorità europee , si erano predisposti strumenti per realizzare progressi significativi .
econo22 Il Comitato di Basilea e il CEBS hanno emanato già nel 2008 raccomandazioni per una corretta gestione del rischio di liquidità , richiedendo un' adeguata diversificazione delle fonti di provvista , la costituzione di buffer di attività liquide di elevata qualità , l' utilizzo di stress test e l' elaborazione di contingency plans .
econo22 Sono due le principali innovazioni : la costituzione di un Consiglio Europeo per il Rischio Sistemico ( European Systemic Risk Board , ESRB ) e di un Sistema Europeo di Vigilanza Finanziaria ( European System for Financial Supervision - ESFS ) , incentrato su tre autorità di vigilanza europee su banche ( l ' European Banking Authority - EBA ) , assicurazioni ( l ' European Insurance and Occupational Pensions Authority - EIOPA ) e mercati mobiliari ( l ' European Securities Markets Authority - ESMA ) .
econo22 Infine , viene proposto uno strumento di natura macroprudenziale , per preservare il sistema bancario dai rischi che vengono accumulati in periodi di eccessiva espansione del credito : il buffer patrimoniale verrà esteso quando la crescita del credito è significativamente superiore a una norma di lungo periodo , e le risorse così accumulate potranno essere rilasciate quando i rischi si materializzeranno durante una recessione .
econo22 I collegi non hanno giocato un ruolo centrale durante la crisi .
econo22 In molti casi , ha individuato per tempo rischi che si sono poi materializzati durante la crisi .
econo22 Ma la crisi finanziaria ha mostrato che in troppe aree le regole comuni hanno continuato a essere declinate in modi diversi , lasciando ampi spazi per arbitraggi regolamentari .
econo22 Ad esempio , le linee guida emanate dal CEBS non sono riuscite a eliminare differenze nell' applicazione dei filtri prudenziali ai guadagni non realizzati generati dalla rivalutazione di attività valutate al fair value : in alcuni paesi questi profitti sono stati distribuiti agli azionisti o hanno generato risorse patrimoniali che hanno potuto essere utilizzate per espandere l' attività , con effetti negativi quando la crisi ha spinto al ribasso le valutazioni .
econo22 La Turner Review condotta dalla UK Financial Services Authority ha per la prima volta richiamato l' attenzione sulla questione , notando che il diverso impatto della crisi riflette anche la differente intensità dell' azione di vigilanza .
econo22 È stato però possibile concordare linee guida a livello europeo solo di recente , per la difficoltà nel superare visioni assai diverse , ad esempio tra paesi che privilegiavano regole rigide di natura quantitativa , altri che si affidavano maggiormente a requisiti di governance e altri ancora che prevedevano l' uso di modelli interni da parte degli operatori più sofisticati .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto