• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 46 (78.1 per million)
econo21 Oltre alla produzione agricola , la formazione deve estendersi anche a professioni che concorrono allo sviluppo rurale , in particolare per quanto riguarda i servizi , la pianificazione territoriale , la gestione delle acque , l' ambiente , l' agriturismo e l' artigianato agricolo .
econo21 Il settore agricolo si trova anche al centro di altre sfide : l' autonomia alimentare , la pace o l' integrazione sociale , la sicurezza sanitaria , la pianificazione territoriale e l' ambiente ; nessuna riforma agraria à possibile senza obiettivi politici forti .
econo21 Al termine di tali discussioni , le delegazioni che hanno partecipato al Sesto Vertice economico e sociale euromediterraneo hanno approvato le conclusioni e raccomandazioni che seguono : La in I partecipanti al Sesto Vertice euromediterraneo rilevano quanto segue : l' eterogeneità delle economie agricole à importante per la popolazione attiva , la rilevanza del settore agricolo nel PIL , la dimensione e la struttura delle aziende , la produzione ed il clima .
econo21 Al termine di tali discussioni , le delegazioni che hanno partecipato al Sesto Vertice economico e sociale euromediterraneo hanno approvato le conclusioni e raccomandazioni che seguono : La in I partecipanti al Sesto Vertice euromediterraneo rilevano quanto segue : l' eterogeneità delle economie agricole à importante per la popolazione attiva , la rilevanza del settore agricolo nel PIL , la dimensione e la struttura delle aziende , la produzione ed il clima .
econo21 ed istituzioni analoghe partecipanti al Sesto Vertice : prendono nota dei documenti recentemente elaborati dal Consiglio europeo di Feira , dalla presidenza francese dell' Unione europea , dalla Commissione europea e dal Parlamento europeo , che sottolineano all' unisono l' importanza del contributo della società civile e la necessità di rafforzare la dimensione sociale del partenariato ; ribadiscono la richiesta di definire un vero programma sociale euromediterraneo poiché ritengono che l' impegno dell' Unione europea in questo processo debba implicare l' attuazione di misure di accompagnamento sociale ; sottolineano , in accordo con la Strategia comune del Consiglio europeo , la necessità di rafforzare il dialogo sociale ed il proprio impegno in questo settore , in particolare attraverso l' attuazione di programmi di cooperazione ; confermano la propria volontà di rafforzare l' istruzione e la formazione professionale e di favorire un miglior inserimento dei giovani e delle donne nel mercato del lavoro , ricordando a tal proposito le raccomandazioni formulate in occasione dei vertici di Lisbona e Antalya ; chiedono di essere associati alla valutazione dell' impatto sulla sostenibilità della futura zona euromediterranea di libero scambio che la Commissione europea vorrebbe realizzare , e propongono alle autorità politiche del partenariato di
econo21 Per altri , quando l' autosufficienza alimentare à raggiunta , le politiche agricole evolvono verso valori più qualitativi come l' occupazione , la qualità dei prodotti , l' ambiente e la pianificazione territoriale ; le agricolture mediterranee , pur diversificate , ma con caratteristiche comuni , restano un pilastro dell' economia contemporanea e del suo sviluppo .
econo21 Al termine di tali discussioni , le delegazioni che hanno partecipato al Sesto Vertice economico e sociale euromediterraneo hanno approvato le conclusioni e raccomandazioni che seguono : La in I partecipanti al Sesto Vertice euromediterraneo rilevano quanto segue : l' eterogeneità delle economie agricole à importante per la popolazione attiva , la rilevanza del settore agricolo nel PIL , la dimensione e la struttura delle aziende , la produzione ed il clima .
econo21 Il settore agricolo si trova anche al centro di altre sfide : l' autonomia alimentare , la pace o l' integrazione sociale , la sicurezza sanitaria , la pianificazione territoriale e l' ambiente ; nessuna riforma agraria à possibile senza obiettivi politici forti .
econo21 Oltre alla produzione agricola , la formazione deve estendersi anche a professioni che concorrono allo sviluppo rurale , in particolare per quanto riguarda i servizi , la pianificazione territoriale , la gestione delle acque , l' ambiente , l' agriturismo e l' artigianato agricolo .
econo21 Il settore agricolo si trova anche al centro di altre sfide : l' autonomia alimentare , la pace o l' integrazione sociale , la sicurezza sanitaria , la pianificazione territoriale e l' ambiente ; nessuna riforma agraria à possibile senza obiettivi politici forti .
econo21 Oltre alla produzione agricola , la formazione deve estendersi anche a professioni che concorrono allo sviluppo rurale , in particolare per quanto riguarda i servizi , la pianificazione territoriale , la gestione delle acque , l' ambiente , l' agriturismo e l' artigianato agricolo .
econo21 4. I partecipanti al Sesto Vertice economico e sociale euromediterraneo hanno discusso durante le sessioni di lavoro i seguenti documenti : la relazione sul tema La formazione in agricoltura , elaborata dal Consiglio economico e sociale francese in collaborazione con i Consigli economici e sociali di Spagna , Grecia e Portogallo , con il Consiglio nazionale economico e sociale d' Algeria ( CNES ) e con il Consiglio Nazionale dell' Economia e del Lavoro ( CNEL ) italiano ; la relazione sul tema Le politiche di innovazione delle PMI e dell' artigianato in una prospettiva di sviluppo sostenibile : il finanziamento e l' accesso all' informazione , elaborata dal Comitato economico e sociale europeo con la collaborazione del Consiglio nazionale della gioventù
econo21 Tale relazione costituisce un fattore d' integrazione e di promozione sociale , nonché un elemento decisivo della crescita economica ; la formazione e la divulgazione vanno attivate per acquisire nuove conoscenze .
econo21 4. I partecipanti al Sesto Vertice economico e sociale euromediterraneo hanno discusso durante le sessioni di lavoro i seguenti documenti : la relazione sul tema La formazione in agricoltura , elaborata dal Consiglio economico e sociale francese in collaborazione con i Consigli economici e sociali di Spagna , Grecia e Portogallo , con il Consiglio nazionale economico e sociale d' Algeria ( CNES ) e con il Consiglio Nazionale dell' Economia e del Lavoro ( CNEL ) italiano ; la relazione sul tema Le politiche di innovazione delle PMI e dell' artigianato in una prospettiva di sviluppo sostenibile : il finanziamento e l' accesso all' informazione , elaborata dal Comitato economico e sociale europeo con la collaborazione del Consiglio nazionale della gioventù e dell' avvenire del Marocco ( CNJA ) , del Consiglio nazionale dell' economia e del lavoro italiano ( CNEL ) , del Consiglio per lo sviluppo economico di Malta ( MCED ) e dei rappresentanti degli ambienti economici e sociali turchi del Comitato consultivo misto UE / Turchia ; la relazione sull' attuazione del programma di lavoro
econo21 Questa non deve essere a senso unico dall' alto verso il basso , ma deve rispondere alle esigenze degli operatori ; la formazione può essere totalmente efficace solo se à in stretta relazione con il mondo del lavoro per il quale forma giovani ed adulti .
econo21 La costituzione di reti in grado di raggiungere ogni agricoltore , e di diffondere in questo modo le conoscenze , deve consentire di valorizzare i concetti di formazione-sviluppo e di sviluppo sostenibile ; la ricerca costituisce un investimento indispensabile per introdurre innovazioni ed ottenere margini di progresso .
econo21 del Lavoro ( CNEL ) italiano ; la relazione sul tema Le politiche di innovazione delle PMI e dell' artigianato in una prospettiva di sviluppo sostenibile : il finanziamento e l' accesso all' informazione , elaborata dal Comitato economico e sociale europeo con la collaborazione del Consiglio nazionale della gioventù e dell' avvenire del Marocco ( CNJA ) , del Consiglio nazionale dell' economia e del lavoro italiano ( CNEL ) , del Consiglio per lo sviluppo economico di Malta ( MCED ) e dei rappresentanti degli ambienti economici e sociali turchi del Comitato consultivo misto UE / Turchia ; la relazione sull' attuazione del programma di lavoro , presentata dal " gruppo di monitoraggio per l' attuazione del programma d' azione " ( di seguito : Comitato di monitoraggio ) , del quale fanno parte i Consigli economici e sociali di Spagna e Francia , il CNEL italiano , il CNES algerino , il Comitato economico e sociale europeo e il Consiglio nazionale della gioventù e dell' avvenire del Marocco .
econo21 Le parti sociali svolgono un ruolo essenziale per favorire il dialogo ; di adattare la formazione alla struttura delle aziende agricole .
econo21 È importante rivolgersi al massimo numero di operatori economici per poter svolgere appieno la missione : preparare gli imprenditori agricoli , i lavoratori familiari ed i salariati agricoli alle esigenze del mondo economico , ma anche al loro ruolo di cittadini , di uomini responsabili che contribuiscano al destino del proprio paese .
econo21 2. I Consigli economici e sociali ed istituzioni analoghe partecipanti al Sesto Vertice : rivolgono , attraverso la mozione adottata , un appello ai 27 Ministri degli Affari esteri che si riuniranno a Marsiglia il 15 e 16 novembre 2000 per la quarta volta , affinché conferiscano nuovo slancio al processo di Barcellona , in particolare per quanto riguarda il terzo asse del partenariato che prevede un maggiore accento sulla dimensione sociale , culturale e umana ; sono convinti che , per la costruzione di una zona di pace , di sicurezza , di libero scambio e di prosperità euromediterranea à necessario anzitutto un dinamismo convergente delle economie , delle culture , delle strutture sociali e , successivamente
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto