• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 42 (71.3 per million)
econo01
procedere alla liquidazione dell' imposta ( la quale verrà invece determinata e liquidata
econo01
2.2.1 . della circolare 53 / E del 2004 , la circolare 10 in commento afferma che "
econo01
del decreto ministeriale 9 giugno 2004 , la scissione parziale della consolidante non
econo01
consolidamento di A e , conseguentemente , la produzione in capo alle medesime società
econo01
società A , consolidante di B , C , D ed E , la quale pone in essere un scissione parziale
econo01
nazionale che mondiale . Nel modello fiscale , la determinazione del reddito complessivo
econo01
consolidamento di tutte le partecipate , la deduzione fiscale delle perdite poteva
econo01
Secondo l' articolo 117 , in particolare , la società o l' ente controllante e ciascuna
econo01
società partecipanti . A tale proposito , la circolare 10 rammenta - richiamando il
econo01
Ne consegue che , nel caso prospettato , la società A1 , fermo restando il possesso
econo01
Tuir . Nel caso prospettato , quindi , la scissione parziale di A non fa venir meno
econo01
387-398 ) , e rappresenta , nella sostanza , la versione triennale del concordato preventivo
econo01
parziale di A non fa venir meno , di per sé , la tassazione di gruppo con le consolidate
econo01
del Dm 9.6.2004 , secondo il quale : - la società consolidante individua l' importo
econo01
hanno determinato le svalutazioni stesse - la stessa consolidante comunica alle controllate
econo01
fattispecie in cui i soggetti abbiano anticipato la chiusura dell' esercizio sociale al fine
econo01
tassazione di gruppo , avendo anticipato la chiusura dell' esercizio sociale al 30.6.2004
econo01
ipotetico gruppo che avesse anticipato la chiusura dell' esercizio al 30.6.2004 (
econo01
delle società partecipanti , attraverso la determinazione di un unico imponibile complessivo
econo01
53 / 2004 , par . 7.1 ) senza compilare la casella " attribuzione perdite " , che
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto