• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 49 (83.2 per million)
buroc05
avvocato G.M. , in data 27 ottobre 1997 , la violazione dell' art . 142 , comma 3 ,
buroc05
i limiti di velocità mentre percorreva la strada statale n. 106 , e procedeva anche
buroc05
presentava ricorso amministrativo presso la Prefettura di Reggio Calabria l' 11 novembre
buroc05
qualsiasi provvedimento . Il 29 ottobre 1997 la Prefettura di Reggio Calabria emanava il
buroc05
guida era stato notificato ben 15 mesi dopo la sua adozione , in violazione dell' art
buroc05
motivo di ricorso ( con il quale lamenta la violazione degli artt . 18 della l. 689
buroc05
l. 241 / 1990 ) il ricorrente deduce che la previsione del diritto all' audizione dell'
buroc05
motivo di ricorso ( con il quale lamenta la violazione o falsa applicazione degli artt
buroc05
nel giudizio di merito sarebbe mancata la prova , ricadente sull' amministrazione
buroc05
opponente , non essendosi acquisita agli atti la fotografia attestante la misurazione della
buroc05
acquisita agli atti la fotografia attestante la misurazione della velocità del veicolo
buroc05
dell' esistenza dell' infrazione ( con la possibilità dell' errore e dell' equivoco
buroc05
tale procedura ) . Infine , sarebbe palese la contraddizione del provvedimento istruttorio
buroc05
provvedimento istruttorio reso per acquisire la prova dell' esistenza del limite di velocità
buroc05
dell' esistenza del limite di velocità e la motivazione della sentenza che ad esso
buroc05
motivo di ricorso ( con il quale lamenta la violazione degli artt . 2 e 7 della l.
buroc05
n. 5 c.p.c. ) il ricorrente deduce che la lunghezza del procedimento amministrativo
buroc05
ordinanza-ingiunzione il 15 dicembre 1998 , mentre la violazione era avvenuta il 27 ottobre 1997.
buroc05
motivo di ricorso ( con il quale lamenta la violazione dell' art . 2043 c.c. ) il ricorrente
buroc05
erroneità della pronuncia , per aver disatteso la richiesta risarcitoria , per i danni subiti
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto