• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 48 (81.5 per million)
artfg06 I genitori , entrambi inglesi , arrivarono nella periferia dell' Impero verso la metà del secolo scorso e il padre di Lucy , macchinista navale , fu assunto dal Lloyd Austriaco che aveva bisogno di personale specializzato addetto alla manutenzione e al funzionamento dei motori a vapore .
artfg06 Del fascino di quella giovane donna fa fede un magistrale ritratto di Tito Agujari , autore tra l' altro di uno Sbarco dell' Arciduca Massimiliano a Trieste tuttora conservato presso la Biblioteca Nazionale di Vienna .
artfg06 Purtroppo Anne Lucy morì immaturamente e non ebbe la fortuna di conoscere il destino del figlio .
artfg06 Monaco , com'è stato più volte rilevato , fu un " rito di passaggio " per molti altri artisti triestini : in verità fu la sede prediletta , la città delle speranze e di quell'iniziale metamorfosi del " gioco delle matite e dei pennelli " che di lì a poco , per molti di loro tra i quali Lamb , non fu più tale e divenne mestiere definitivo .
artfg06 Monaco , com'è stato più volte rilevato , fu un " rito di passaggio " per molti altri artisti triestini : in verità fu la sede prediletta , la città delle speranze e di quell'iniziale metamorfosi del " gioco delle matite e dei pennelli " che di lì a poco , per molti di loro tra i quali Lamb , non fu più tale e divenne mestiere definitivo .
artfg06 ) il luogo adatto all' iniziazione pittorica europea : fu così che alcuni di questi artisti , compreso Lamb , affrontarono la nuova esperienza con l' appoggio economico di una famiglia benestante , ma i fortunati non furono molti .
artfg06 Del resto l' empatia culturale con la gente germanica , anche nei triestini " adottati " , si manifestò progressivamente o per curiosità o spesso per tradizione .
artfg06 Successivamente , per due anni il pittore fu a Roma dove frequentò l' Accademia inglese ( vi andava di sera perché in quell'accademia si disegnava soltanto e il disegno non lo interessava più dopo i noiosi esercizi ai quali era stato ripetutamente costretto a Monaco ) ; nella città dei cesari " respirò " il profumo dei pini , le inebrianti atmosfere , la classicità che prorompeva dovunque .
artfg06 Il dipinto fu acquistato parecchi anni dopo la realizzazione dal signor Bleckmann di Mürzuschlag , proprietario di una delle più grandi acciaierie stiriane : rappresenta quattro fonditori che lavorano negli altiforni ed è atipico rispetto alle altre opere note dell' artista .
artfg06 Sembrano lavorare in coppia ; Lamb coglie la luce che illumina gli uomini , mette in risalto l' incandescenza di un ferro piegato ad angolo e l' indispensabile gancio di una poderosa gru che scende da una trabeazione dell' officina .
artfg06 L' opera che pur rivela un' inaspettata sensibilità del pittore per le questioni sociali , è retorica ; la concezione eroicizzante dell' uomo che lavora fu propria dello scultore e pittore Costantin Meunier che fu apprezzato dai Secessionisti ed ebbe un' importante mostra a Vienna nel 1906. Il belga suggestionò anche il bravo Alfonso Canciani .
artfg06 Nel 1907 Canciani portò a termine la serie dei bronzetti raffiguranti i quattro Lavoratori del ferro e del fuoco due dei quali sono conservati al Museo Revoltella ; anche la tela menzionata di Lamb e ricomparsa recentemente , fa parte delle collezioni del museo : avrebbe potuto finire nel circolo ricreativo della Ferriera di Servola e ...
artfg06 Nel 1907 Canciani portò a termine la serie dei bronzetti raffiguranti i quattro Lavoratori del ferro e del fuoco due dei quali sono conservati al Museo Revoltella ; anche la tela menzionata di Lamb e ricomparsa recentemente , fa parte delle collezioni del museo : avrebbe potuto finire nel circolo ricreativo della Ferriera di Servola e ...
artfg06 All' inizio del secolo la capitale s ' inorgogliva della sua immagine di Città dei Sogni , ma fu pure la città dei paradossi .
artfg06 All' inizio del secolo la capitale s ' inorgogliva della sua immagine di Città dei Sogni , ma fu pure la città dei paradossi .
artfg06 Vienna , agli inizi del secolo , poteva essere paragonata solo a Parigi : era la città della borghesia , il simbolo di un modo di vita .
artfg06 I giovani pittori all' ombra dell' Hofburg o del Belvedere intendevano liberarsi dell' autorità dell' Accademia e il bersaglio più diretto da colpire fu la pittura trionfalistica di Hans Makart ; Gustav Klimt dominava la scena !
artfg06 I giovani pittori all' ombra dell' Hofburg o del Belvedere intendevano liberarsi dell' autorità dell' Accademia e il bersaglio più diretto da colpire fu la pittura trionfalistica di Hans Makart ; Gustav Klimt dominava la scena !
artfg06 L' associazione ufficiale dei pittori viennesi diretta da Eugen Felix aveva la sua sede nella Künsterhaus e accanto agli esponenti di questo gruppo poco omogeneo , il triestino incominciò confusamente e timidamente a presentare i propri lavori .
artfg06 I valori prediletti della società austriaca erano la ragione , la perseveranza e l' ordine ed egli li accettò perché erano anche i suoi ; non avendo uno stile proprio altri borghesi imitarono il passato in un' atmosfera satura di valori estetici e trovarono nell' arte uno strumento d' educazione morale ed estetica .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto