• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 34 (57.7 per million)
artfg04
geografica troppo evidente possa incrinare la libertà dell' opera e piegarla a una non
artfg04
gli uomini trascorrono ore a contemplare la natura ; nella vita quotidiana , invece
artfg04
gli sta a cuore , invece , è il profilo e la fisionomia di quei colli , di quei campi
artfg04
individuarne qualcuno . Tuttavia non è la realtà che interessa Pericoli , ma la realtà
artfg04
è la realtà che interessa Pericoli , ma la realtà della pittura . Il paesaggio è un
artfg04
, ancora , nel linguaggio , che elimina la descrizione letterale delle cose per approdare
artfg04
dell' artista , che attraverso i segmenti e la matericità del territorio rivela qualcosa
artfg04
. Ma qual è , ci si potrebbe chiedere , la prima scoperta che Pericoli compie , e
artfg04
convinti di racchiudere in un circolo ( da cui la parola " en-ciclo-pedia " ) l' intero patrimonio
artfg04
tutti i giorni , dove sta ormai scomparendo la figura del medico " di famiglia " , che
artfg04
più piccola , parte del corpo . Ma anche la filosofia non procede più per costruzioni
artfg04
solo aforismi e , anzi , ha insegnato che la filosofia può esprimersi esclusivamente
artfg04
. Analogamente nei paesaggi di Pericoli la natura ci appare e ci si consegna in frammenti
artfg04
dire queste opere , potrebbe essere ancora la totalità del reale , come ritenevano i
artfg04
natura . Perché per loro tutto era natura e la natura era il tutto ) . Noi , però , ne
artfg04
rimane dopo una frattura originaria , dopo la costruzione di una Torre di Babele primordiale
artfg04
angoscia nei paesaggi di Pericoli . C'è però la constatazione , consapevole o inconscia
artfg04
Pericoli dipinge addendi di cui non conosciamo la somma . Ma non solo . Il paesaggio , nella
artfg04
una nozione di quiete . L' interesse per la furia della natura e lo scatenarsi degli
artfg04
secondo cui " paesaggio " deriva da pagus , la cui radice pag è una variante di pak ,
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto