• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 8282 (14060.4 per million)
artar01
lavorare cioè a un' architettura che abbia la " consapevolezza " di potere essere interattiva
artar01
accettandone tutte le incognite della scelta , o la si ripudia , accettandone - anche in questo
artar01
riduttiva , è rischiosa , ma non è forse questa la contestazione più abusata e banale che
artar01
perché è questo il punto cruciale : capire la Rivoluzione Informatica è indispensabile
artar01
lavoro che sta facendo Diego Caramma con la sua " Spazio Architettura " , operante
artar01
deve chiedere cosa ci sta dietro ? Durante la proiezione del progetto sulla ricostruzione
artar01
precisato il Prof . Vittorio Savi durante la conferenza , sia necessario fare " attenzione
artar01
costruita , ma la costruzione del pensiero che la genera . Ed è proprio la naturalezza che
artar01
dell' architettura , di cui , piuttosto , la sua ricerca diventa un arricchimento dialettico
artar01
architettonico che ha costituito l' area geografica o la città nella quale si colloca il " nuovo
artar01
quelle riviste che stanno crescendo con la consapevolezza che la contemporaneità non
artar01
in questa direzione , e ciò ne legittima la ricerca . Potere ascoltare dal vivo Greg
artar01
Piuttosto , è necessario sapere cogliere la grandissima possibilità del continuo aggiornamento
artar01
Informatica , che ha scritto il copione per la nuova storia dell' architettura . Sì ,
artar01
del pensiero che la genera . Ed è proprio la naturalezza che Lynn mette nella costruzione
artar01
immediata iniettata nella società senza la diagnosi delle controindicazioni , bensì
artar01
traguardi e che , proprio per questo , ha la consapevolezza della necessità di essere
artar01
innescato critiche tendenti a sottolineare la vena esterofila del giornale , penalizzatrice
artar01
ne incarni l' aspetto più estraniante , la condizione di ubiquità offerta dal mezzo
artar01
italiano ... ) di enfatizzare il più possibile la presentazione di un qualsiasi processo
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto