• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 49 (83.2 per million)
stampa12
? Quanto ? Naturalmente , ci pagherete l' affitto della terra dal 1954 a oggi , l'
stampa12
l' affitto della terra dal 1954 a oggi , l' energia elettrica che avete consumato ,
stampa12
energia elettrica che avete consumato , l' acqua , le bollette del telefono , tutto
stampa12
particolare la bomba atomica , ma anche l' iprite e il gas nervino dell' impianto
stampa12
ostracismo , un terzo gesto Gheddafi lo fa verso l' Italia : cancella la " giornata della vendetta
stampa12
, quando il 6 dicembre riceve a Tripoli l' équipe Rai di Giovanni Minoli . Con sorpresa
stampa12
dell' Africa in marrone . Nel frattempo l' indefesso propugnatore dell' unità araba
stampa12
all' Europa di trattare direttamente con l' Africa senza mescolarvi i dibattiti con
stampa12
Il vecchio panislamista dice pure che se l' Unione europea ammetterà la Turchia tra
stampa12
sarei già finito da tanto tempo . Il potere l' ho consegnato al popolo libico nel 1977
stampa12
Fratello " di George Orwell , ma tant'è . E l' altra carica di " Guida della Grande Rivoluzione
stampa12
Jamahiriya socialista popolare araba libica " : l' abbiamo già spiegato , ma forse è utile
stampa12
qualcosa tipo " Stato delle masse " . L' uno e l' altro titolo lui li traduce in questi termini
stampa12
lui li traduce in questi termini : " Sono l' incaricato di mobilitare il popolo a esercitare
stampa12
calciatore in Italia , alla femmina Ayesha , l' avvocatessa che ha difeso Saddam Hussein
stampa12
vedremo , ha la stessa specializzazione : l' essere esperti in comunicazioni , evidentemente
stampa12
di quella che sarà negli anni a venire l' agitazione integralista . Bandisce infatti
stampa12
agitazione integralista . Bandisce infatti l' alcol , chiude i casinò e i locali notturni
stampa12
innovazione che per il mondo musulmano è quasi l' equivalente della Riforma di Lutero . Comunque
stampa12
nel 1972 un' integrazione bilaterale con l' Egitto ; nel 1974 una Repubblica araba
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto