• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 32 (54.3 per million)
stampa10
detentore dell' animale , cui si accompagna l' obbligo di risarcire gli eventuali danni
stampa10
persone , punito dall' art . 659 c. p. con l' arresto fino a tre mesi o con l' ammenda
stampa10
p. con l' arresto fino a tre mesi o con l' ammenda fino a 309 euro . A configurare
stampa10
occorre , nel detentore dell' animale , l' intenzione di arrecare disturbo alla quiete
stampa10
perizia fonometrica finalizzata a misurare l' intensità e la durata dei rumori , e in
stampa10
volta incarica dell' effettuazione la ASL o l' ARPA ( Agenzia Regionale Protezione Ambiente
stampa10
Cass . 12 / 3 / 2003 ) . Dimostrando che l' animale è molesto se ne può chiedere l'
stampa10
l' animale è molesto se ne può chiedere l' allontanamento con divieto assoluto di
stampa10
configurare , nelle ipotesi più gravi , l' illecito amministrativo di omessa custodia
stampa10
dal proprietario di un cane gli impone l' obbligo di adottare le cautele necessarie
stampa10
primo comma dell' art . 672 c.p. prevede l' illecito amministrativo di omessa custodia
stampa10
nella custodia , non è sufficiente tenere l' animale in un luogo privato e recintato
stampa10
rinchiuso il cane in un cortile da cui l' animale era facilmente scappato grazie
stampa10
precisato che devono ritenersi pericolosi per l' altrui incolumità non solo gli animali
stampa10
animali in modo da mettere in pericolo l' incolumità delle persone , e chi , in luoghi
stampa10
e conduce in modo da esporre a pericolo l' incolumità pubblica , oppure li affida
stampa10
museruola e di guinzaglio , pur conoscendone l' indole aggressiva , con l' animale che
stampa10
conoscendone l' indole aggressiva , con l' animale che aveva provocato una lesione
stampa10
suo cane libero senza guinzaglio , con l' animale che , correndo , aveva fatto cadere
stampa10
all' animale , non assumendo rilevanza l' eventuale ordinanza ministeriale che ne
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto