• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 36 (61.1 per million)
econo40 Massimo Deandreis , direttore Unioncamere Piemonte ha dichiarato : " In un momento come quello attuale , di riflessione nazionale e locale sulla competitività , l' utilizzo efficace e diffuso delle tecnologie ICT può offrire un valore aggiunto sia alla singola impresa che all' intero tessuto economico locale .
econo40 I principali risultati sull' insieme delle regioni I risultati dell' indagine mostrano che il livello di informatizzazione e di collegamento in rete delle imprese non è molto elevato e l' ICT è ancora oggi considerato un costo più che un bene strategico .
econo40 L' analisi evidenzia che nelle imprese con più di 10 dipendenti la percentuale di connessione ad Internet è pari al 71 % , il 61 % delle aziende connesse ha un sito web , il 28 % ha intranet , l' 8 % extranet ( si deve tuttavia segnalare che queste percentuali dovrebbero aumentare a breve di almeno 15 punti , tenendo conto delle intenzioni espresse dalle imprese ) .
econo40 Tra l' insieme delle aziende con più di 10 addetti , va rilevato inoltre che risulta minima la differenza tra la percentuale delle connessioni ad Internet osservata nelle aziende da 10 a 49 dipendenti e quella nelle aziende da 50 e più dipendenti , così come minime risultano le differenze osservate relativamente al settore di attività .
econo40 Internet : da quanto tempo e per quali utilizzi Nelle imprese con più di 10 addetti , il 58 % di quelle connesse ad Internet è dotato di connessione da più di 3 anni , il 34 % da più di un anno e l' 8 % da meno di un anno .
econo40 Questa tendenza risulta inferiore per l' insieme delle micro-imprese ( il 72 % ) , aspetto che fa ritenere che a breve termine potrebbero crescere le connessioni ad Internet di questa realtà imprenditoriale , sempre che si confermi una disponibilità e una capacità a razionalizzare il lavoro e a selezionare personale , e l' accesso a nuove competenze .
econo40 Questa tendenza risulta inferiore per l' insieme delle micro-imprese ( il 72 % ) , aspetto che fa ritenere che a breve termine potrebbero crescere le connessioni ad Internet di questa realtà imprenditoriale , sempre che si confermi una disponibilità e una capacità a razionalizzare il lavoro e a selezionare personale , e l' accesso a nuove competenze .
econo40 Il commercio elettronico e il sistema di pagamenti on line restano attività residuali anche per le imprese che hanno dichiarato di operare con l' estero ; il commercio elettronico rimane comunque una sfida importante , considerando che circa il 10 % delle imprese intervistate ha progetti in questo settore .
econo40 L' uso di Internet per effettuare ordini , gestire moduli online ed effettuare l' EDI ( Electronic Data Interchange , scambio elettronico di dati ) è molto più limitato rispetto ai risultati ottenuti sull' insieme delle aree studiate : il 28 % delle aziende utilizza Internet per l' EDI , il 30 % per effettuare ordini , l' 8 % per elaborare o trovare moduli online e infine il 4 % per accedere a un' extranet .
econo40 L' uso di Internet per effettuare ordini , gestire moduli online ed effettuare l' EDI ( Electronic Data Interchange , scambio elettronico di dati ) è molto più limitato rispetto ai risultati ottenuti sull' insieme delle aree studiate : il 28 % delle aziende utilizza Internet per l' EDI , il 30 % per effettuare ordini , l' 8 % per elaborare o trovare moduli online e infine il 4 % per accedere a un' extranet .
econo40 L' uso di Internet per effettuare ordini , gestire moduli online ed effettuare l' EDI ( Electronic Data Interchange , scambio elettronico di dati ) è molto più limitato rispetto ai risultati ottenuti sull' insieme delle aree studiate : il 28 % delle aziende utilizza Internet per l' EDI , il 30 % per effettuare ordini , l' 8 % per elaborare o trovare moduli online e infine il 4 % per accedere a un' extranet .
econo40 Per quanto riguarda l' amministrazione elettronica , termine che definisce ogni tipo di scambio tramite Internet tra l' impresa ed un' amministrazione pubblica statale o un ente locale , oppure l' accesso on line a informazioni o documenti messi a disposizione da tali enti , l' impiego di Internet con le Camere di commercio ( 32 % ) è maggiore nel Piemonte rispetto al totale delle aree studiate ( 29 % ) .
econo40 Per quanto riguarda l' amministrazione elettronica , termine che definisce ogni tipo di scambio tramite Internet tra l' impresa ed un' amministrazione pubblica statale o un ente locale , oppure l' accesso on line a informazioni o documenti messi a disposizione da tali enti , l' impiego di Internet con le Camere di commercio ( 32 % ) è maggiore nel Piemonte rispetto al totale delle aree studiate ( 29 % ) .
econo40 Per quanto riguarda l' amministrazione elettronica , termine che definisce ogni tipo di scambio tramite Internet tra l' impresa ed un' amministrazione pubblica statale o un ente locale , oppure l' accesso on line a informazioni o documenti messi a disposizione da tali enti , l' impiego di Internet con le Camere di commercio ( 32 % ) è maggiore nel Piemonte rispetto al totale delle aree studiate ( 29 % ) .
econo40 Per quanto riguarda l' amministrazione elettronica , termine che definisce ogni tipo di scambio tramite Internet tra l' impresa ed un' amministrazione pubblica statale o un ente locale , oppure l' accesso on line a informazioni o documenti messi a disposizione da tali enti , l' impiego di Internet con le Camere di commercio ( 32 % ) è maggiore nel Piemonte rispetto al totale delle aree studiate ( 29 % ) .
econo40 Al contrario , l' uso di Internet con le amministrazioni statali ( 27 % ) è meno diffuso rispetto alle altre 4 aree aggregate ( 43 % ) .
econo40 La regione PACA-Provence-Alpes-Côte d' Azur si distingue per una percentuale di dotazione di reti informatiche delle imprese con 10 e più addetti pari al 55 % , inferiore alla media osservata sull' insieme delle aree studiate , come inferiore risulta altresì la percentuale di connessione ad Internet , pari al 67 % , e la scelta per l' ADSL ( il 60 % ) .
econo40 Tra gli impieghi di Internet , oltre alla tradizionale ricerca di informazioni e all' uso della posta elettronica , risulta abbastanza sviluppato lo scambio elettronico di dati ( l' EDI ) , la gestione di moduli on line e l' invio di ordini .
econo40 Tra gli impieghi di Internet , oltre alla tradizionale ricerca di informazioni e all' uso della posta elettronica , risulta abbastanza sviluppato lo scambio elettronico di dati ( l' EDI ) , la gestione di moduli on line e l' invio di ordini .
econo40 Va segnalato che l' interesse per lo sviluppo di alcune funzioni di commercio elettronico tramite sito Web rimane legato alla specificità dell' attività del settore .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto