• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 66 (112.0 per million)
econo03
agosto 2006 ) . L' economia internazionale e l' Italia Negli Stati Uniti , nel primo trimestre
econo03
società , hanno frenato nei mesi più recenti l' aumento dei consumi . Il dollaro si è indebolito
econo03
nei paesi in via di sviluppo dell' Asia , l' attività economica è migliorata in misura
econo03
all' attività è provenuto dagli scambi con l' estero ; le esportazioni sono cresciute
econo03
del 3,3 . La debolezza della domanda e l' andamento favorevole del tasso di cambio
econo03
nel primo trimestre del 2002 in linea con l' andamento complessivo dell' area . L' incremento
econo03
altri maggiori paesi . Rimane sfavorevole l' andamento delle esportazioni . Gli obiettivi
econo03
obiettivi macroeconomici Le incertezze circa l' intensità e i tempi della ripresa dell'
econo03
crescita dell' 1,3 per cento indicata per l' anno in corso nel Documento di programmazione
econo03
confronti del dollaro . Negli ultimi mesi l' inflazione ha registrato una flessione
econo03
prezzi dai prossimi mesi . Per il 2003 l' obiettivo di inflazione , dell ' 1,4 per
econo03
all' 8 per cento . È possibile riportare l' aumento del prodotto interno all' ordine
econo03
problematiche istituzionali che ostacolano l' avvio del programma di grandi opere pubbliche
econo03
fiscale e le azioni previste nel " Patto per l' Italia " , in particolare per il mercato
econo03
netto tendenziale dello scorso anno tra l' 1,9 e il 2,7 per cento del prodotto . Queste
econo03
dell' ampio divario registrato nel 2000 tra l' indebitamento netto in termini di competenza
econo03
prevedere le poste di raccordo tra questi e l' indebitamento netto della contabilità nazionale
econo03
entrate fiscali straordinarie . A consuntivo l' indebitamento netto delle Amministrazioni
econo03
, il 2,2 per cento del prodotto contro l' 1,7 dell' anno precedente . Il fabbisogno
econo03
è sceso di 0,7 punti percentuali . Per l' anno in corso il Documento del Governo
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto