• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 28 (47.5 per million)
buroc08 Pietro BONDETTI chiama in trattazione l' oggetto suindicato .
buroc08 IL PRESIDENTE chiama in trattazione l' argomento in oggetto e riferisce che la Giunta Provinciale , ai sensi dell' art .
buroc08 l' art .
buroc08 13.12.1997 n. 446 ha attribuito alle Province la facoltà di istituire l' imposta provinciale sulle formalità di trascrizione , iscrizione ed annotazione dei veicoli richieste al Pubblico Registro Automobilistico ; in data 29.09.1998 , con delibera n. 356 , il Consiglio Provinciale ha istituito l' imposta provinciale di trascrizione al P.R.A. ( I.P.T. ) ed ha adottato il relativo regolamento , ai sensi del succitato art. 56 , comma 2 , del D.Lgs .
buroc08 13.12.1997 n. 446 ha attribuito alle Province la facoltà di istituire l' imposta provinciale sulle formalità di trascrizione , iscrizione ed annotazione dei veicoli richieste al Pubblico Registro Automobilistico ; in data 29.09.1998 , con delibera n. 356 , il Consiglio Provinciale ha istituito l' imposta provinciale di trascrizione al P.R.A. ( I.P.T. ) ed ha adottato il relativo regolamento , ai sensi del succitato art. 56 , comma 2 , del D.Lgs .
buroc08 l' acquirente del veicolo ai sensi ai sensi degli art. 93 e 94 del D.Lgs .
buroc08 30 aprile 1992 n. 285. il soggetto nell' interesse del quale viene compiuta l' iscrizione trascrizione o l' annotazione presso il P.R.A. 1 ) L' imposta provinciale sulla formalità di trascrizione , iscrizione ed annotazione dei veicoli richieste al pubblico registro automobilistico è applicata sulla base di apposite tariffe determinate con Decreto dal Ministero delle Finanze che stabilisce le misure dell ' imposta per tipo e potenza dei veicoli , ai sensi delle norme di legge vigenti .
buroc08 30 aprile 1992 n. 285. il soggetto nell' interesse del quale viene compiuta l' iscrizione trascrizione o l' annotazione presso il P.R.A. 1 ) L' imposta provinciale sulla formalità di trascrizione , iscrizione ed annotazione dei veicoli richieste al pubblico registro automobilistico è applicata sulla base di apposite tariffe determinate con Decreto dal Ministero delle Finanze che stabilisce le misure dell ' imposta per tipo e potenza dei veicoli , ai sensi delle norme di legge vigenti .
buroc08 b ) Gli atti di natura traslativa o dichiarativa riguardanti autoveicoli e motoveicoli , anche non adattati , intestati a soggetti portatori di handicap psichico o mentale di gravità tale da aver determinato l' indennità di accompagnamento e agli invalidi con grave limitazione delle capacità di deambulazione o affetti da pluriamputazioni ( Legge n. 388 / 2000 articolo 30 , comma 7 ) .
buroc08 207 / 01. L' esenzione si applica a condizione che l' Istituzione dichiari di utilizzare direttamente i veicoli per lo svolgimento della propria attività statutaria .
buroc08 2 ) Sull' entità del pagamento dell' IPT si applica una agevolazione con riduzione ad un quarto ( 1 / 4 ) per le casistiche aventi per oggetto : a ) autoveicoli muniti di carta di circolazione per uso speciale e i rimorchi destinati a servire detti veicoli , semprechè siano adatti al trasporto di cose ( l' art .
buroc08 b ) rimorchi ad uso abitazione per campeggio e simili ( l' art .
buroc08 Vengono applicati gli stessi limiti previsti per l' esenzione a favore dei soggetti portatori di handicap di cui all' art .
buroc08 1. La vigente normativa prevede attualmente che l' imposta suppletiva e i rimborsi debbano essere richiesti nel termine di tre anni dalla data in cui la formalità è stata eseguita , ai sensi dell' art .
buroc08 2 ) Nel caso che il versamento o l' integrazione del versamento dell' imposta avvenga oltre i termini stabiliti dall' art .
buroc08 Per l' omesso pagamento totale o parziale dell' imposta e solo se non siano ancora iniziate da parte degli uffici preposti attività di : Accessi ; Il contribuente può ricorrere al ravvedimento , come previsto dall ' art. 13 D.Lgs .
buroc08 472 / 97. In tale caso occorrerà pagare una sanzione ridotta nella misura di : 1 / 8 del 30 % , pari a 3,75 % , se il pagamento è eseguito nei termini di 30 giorni dalla scadenza ; 1 / 5 del 30 % , pari al 6 % , se il pagamento è eseguito entro l' anno dalla scadenza .
buroc08 l' acquirente del veicolo ai sensi ai sensi degli art. 93 e 94 del D.Lgs .
buroc08 30 aprile 1992 n. 285. il soggetto nell' interesse del quale viene compiuta l' iscrizione trascrizione o l' annotazione presso il P.R.A. 5 ) Nel caso di omessa trascrizione al P.R.A. da parte del soggetto acquirente , il venditore rimasto intestatario nel P.R.A. può richiedere la registrazione del trasferimento di proprietà anche senza presentazione del documento di proprietà .
buroc08 30 aprile 1992 n. 285. il soggetto nell' interesse del quale viene compiuta l' iscrizione trascrizione o l' annotazione presso il P.R.A. 5 ) Nel caso di omessa trascrizione al P.R.A. da parte del soggetto acquirente , il venditore rimasto intestatario nel P.R.A. può richiedere la registrazione del trasferimento di proprietà anche senza presentazione del documento di proprietà .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto