• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 41 (69.6 per million)
econo15 Ovviamente , l' accesso alle sezioni relative ai moduli opzionali sarà possibile soltanto per quei paesi che hanno scelto di utilizzare il modulo in questione .
econo15 L' accesso alle singole maschere sarà consentito in funzione della tipologia di partecipante ( banca commerciale , sistema ancillare , Banca centrale ) e dello specifico user role , che limita l' accesso alle funzionalità necessarie per ciascun utente .
econo15 Al fine di assicurare un' ordinata transizione a TARGET2 e minimizzare gli impatti per gli attori coinvolti , l' Eurosistema ha definito le linee strategiche della migrazione con riferimento ai seguenti aspetti : organizzazione del changeover , definizione della cornice operativa , elaborazione della strategia dei collaudi e predisposizione di un piano di comunicazione .
econo15 È ancora oggetto di discussione se consentire o meno , nel periodo di apertura della finestra , l' utilizzo della liquidità riveniente da un ciclo di regolamento per cicli successivi gestiti da un diverso sistema ( cross-system liquidity transfer ) ; è evidente che tale possibilità accrescerebbe in misura significativa l' efficienza del regolamento notturno e schiuderebbe nuove opportunità per gli operatori di mercato favorendo iniziative di utilizzo transfrontaliero della liquidità su base DVP .
econo15 Gli operatori erano già stati informati dalle rispettive Banche centrali nazionali dello slittamento della data di avvio di TARGET2 al secondo semestre del 2007. Il ritardo è da ascrivere al processo di definizione delle specifiche tecnico-funzionali del sistema che si è protratto più del previsto a causa di diversi fattori : ( i ) si è reso necessario lo sviluppo di nuove funzionalità non ricomprese nei building block dei sistemi già esistenti ; ( ii ) la consultazione del mercato , garanzia di ampio coinvolgimento degli utenti e di rispondenza del sistema alle loro esigenze , ha comportato l' acuirsi della complessità del progetto con un impegno maggiore di quanto inizialmente preventivato .
econo15 Alla luce della nuova data di avvio sono stati rivisti il calendario di migrazione e la composizione del primo gruppo nel quale sono stati inseriti quei nuovi Stati Membri ( Cipro , Lettonia e Malta ) che potrebbero entrare nell' area dell' euro nel corso del 2007. La data di migrazione del terzo gruppo , in cui l' Italia è inserita , è stata fissata per il 19 maggio 2008 ( cfr .
econo15 L' obiettivo condiviso è dunque realizzare un nuovo sistema che risponda pienamente alle aspettative della comunità bancaria europea e caratterizzato da requisiti funzionali e tecnici tra i più avanzati al momento disponibili ; ciò anche al fine di limitare ulteriori investimenti per le banche , le infrastrutture di mercato e le Banche centrali dopo l' avvio di TARGET2 .
econo15 Ciò riduce al minimo la manualità necessaria per l' esecuzione delle attività ripetitive che devono essere svolte per garantire il corretto funzionamento del sistema , limitando di conseguenza la possibilità di errori , e consente inoltre di utilizzare il personale tecnico in compiti più qualificati .
econo15 Dopo un lungo dibattito , l' obiettivo di mantenere la parità concorrenziale tra i modelli integrated ( conti in base monetaria gestiti dal depositario centrale ) e quelli interfaced ( conti in base monetaria gestiti dalla SSP ) è stato assicurato prevedendo l' apertura di una finestra notturna nella SSP al fine di consentire ai sistemi di liquidazione dei titoli di regolare le transazioni a valere sulla liquidità riservata ( procedura 6 ) .
econo15 Con l' avvicinarsi della complessa e articolata fase dei collaudi assume infatti crescente rilievo il tempestivo adeguamento dei sistemi informatici e degli assetti organizzativi ; l' ordinata migrazione a TARGET2 nei tempi pianificati richiede una costante e analitica attività di monitoraggio da parte di tutti gli attori coinvolti nel processo di migrazione .
econo15 Per quanto concerne l' interazione dei sistemi di liquidazione dei titoli con la piattaforma unica condivisa ( Single Shared Platform - SSP ) , centrale nella discussione è stata l' esigenza di assicurare parità concorrenziale tra i diversi modelli di regolamento previsti nella SSP ( interfaced , integrated e guarantee ) .
econo15 Il tema dell' integrazione pone tra l' altro all' attenzione delle singole Banche centrali nazionali l' esigenza di definire le strategie più appropriate da attuare nell' ambito del più generale processo europeo di realizzazione della Single Euro Payment Area ( SEPA ) .
econo15 Lo schema selezionato è stato valutato anche misurando l' effetto sulle singole comunità bancarie nazionali , confrontando cioè per ciascun paese la tariffa media calcolata in base allo schema " duale " con quella attualmente applicata in TARGET .
econo15 Nel caso in cui le funzioni di controllo rilevino lo scostamento del sistema dal normale funzionamento processi automatici possono intervenire per correggere il malfunzionamento ; nel caso di errori complessi , o nel caso in cui il recovery automatico non abbia avuto successo , viene inviato un allarme all' operatore tecnico per sollecitarne l' intervento .
econo15 Per i opzionali home reserve e facilities previsto uno schema tariffario armonizzato ; ciascuna Banca centrale nazionale potrà valutare l' introduzione di eventuali tariffe a carico dei rispettivi partecipanti domestici .
econo15 si rivolge alle Direzioni Generali delle banche , chiamate a valutare l' impatto del progetto sulle rispettive organizzazioni , e alle aree aziendali su cui più forte è il cambiamento , in particolare ai responsabili della Finanza e dell' Organizzazione , ma anche a quelli dell' area Commerciale e dei Crediti senza una cadenza predefinita , viene pubblicato in coincidenza con le fasi rilevanti di realizzazione del progetto è aperto a ricevere contributi ed esperienze da parte di tutti coloro che , all' interno delle banche , sono impegnati nello sviluppo del progetto ella riunione del 20 ottobre u.s. il Consiglio direttivo della BCE ha deciso che il nuovo sistema dei pagamenti
econo15 Mediante l' automazione , la gestione ordinaria dell' infrastruttura ( day-by-day operation ) e delle condizioni di errore viene demandata a un insieme di componenti software che sostituiscono o aiutano l' operatore tecnico della SSP nella gestione dei malfunzionamenti .
econo15 Con l' avvicinarsi della complessa e articolata fase dei collaudi assume infatti crescente rilievo il tempestivo adeguamento dei sistemi informatici e degli assetti organizzativi ; l' ordinata migrazione a TARGET2 nei tempi pianificati richiede una costante e analitica attività di monitoraggio da parte di tutti gli attori coinvolti nel processo di migrazione .
econo15 La sezione Dati statici include una serie di informazioni relative a dati anagrafici quali , ad esempio , l' accesso alla TARGET2 Directory e la possibilità di scaricare quest' ultima o le informazioni sui tassi di remunerazione e di interesse .
econo15 Sulla base delle previsioni del costo di funzionamento della SSP e del numero di transazioni che dovrebbero essere regolate in TARGET2 ( attualmente stimate per l' anno 2007 in 81,2 milioni ) , sono state formulate nell' ambito dell' Eurosistema diverse proposte tariffarie ; per ognuna è stato valutato in quale misura potesse assicurare il conseguimento degli obiettivi di policy sopra descritti .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto