• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 4751 (8065.8 per million)
creat35
Si , brava , cara la mia bambina " . Per l' Albina tutte le donne che avevano almeno
artar05
fatiche , mi piacciono i muri , le porte , l' uso delle stanze ... mi interessa molto
stampa24
impoverito i tanti capaci ? E quante quelle che l' hanno accettata ? Gli scatti di anzianità
creat07
Lui l' aveva ricevuta con aria annoiata , l' aveva ricevuta solo per i diecimila euro
creat32
avanzatissimo ! I libri , il linguaggio , l' informazione , cosa credi : al buon Salvatore
buroc38
del nesso di causalità tra la omissione e l' evento . Come è noto , il tema del nesso
artci05
vivere , di una piaga spaventosa che lacera l' Italia del " benessere " , c'era anche
econo09
induttivo . La Ctp rigetta il ricorso e conferma l' avviso di accertamento . La società allora
artmu09
undicesimo concerto , uscì sul London Daily Post l' invito alla sottoscrizione , da farsi direttamente
creat39
insegnamento . Si vede che sia l' uno che l' altro , insegnamento e amore , sono esperienze
artmu08
Inghilterra . A fargli cambiare idea fu l' offerta , risalente al 14 maggio 1724 ,
buroc13
possa servire a finanziare il disservizio , l' inefficienza o , peggio ancora , posizioni
econo11
parte da alcuni investitori istituzionali ( l' 11 % MERIDIANA FINANZA Spa , il 33 % IMI
buroc08
90 , comma 4 del vigente Regolamento per l' Organizzazione ed il Funzionamento del
artar05
giardinetto davanti , non è come la Toscana o l' isola di Filicudi dove ho ricostruito un
creat32
più . Quando lavori non pensare , segui l' istinto e sii propositivo , mai critico
buroc11
agenda " TempoInsieme " avviene attraverso l' utilizzo di apposita tessera il cui costo
stampa04
Roberto Napoletano , mentre Prodi ha scelto l' opinionista de La Stampa , Marcello Sorgi
creat38
bella . Marisa si mosse come un automa verso l' acciaio rilucente del martello dimenticato
creat14
semplicemente perché abbiamo il concetto di limite e l' infinito è sempre quel qualcosa che sta
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto