• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 47 (79.8 per million)
econo26
si è ridotto di 24-mila unità , -4,6 % in termini relativi . La flessione ha riguardato
econo26
del consumo di farmaci antipsicotici ( in continua crescita a differenza di quanto
econo26
accentuato nella provincia di Chieti ( -2,6 % ) in cui ha sede quasi la metà delle imprese
econo26
o sessuale ) da parte di un uomo che , in Abruzzo più frequentemente che nelle altri
econo26
nelle abitazioni . Le rapine denunciate , in calo negli ultimi anni , hanno coinvolto
econo26
frequentemente denunciati sono i furti , in particolare quelli nelle abitazioni . Le
econo26
italiana delle malattie croniche gravi , in particolar modo diabete , malattie cardiovascolari
econo26
in Abruzzo - Rapporto 2009 si articola in quattro parti : la prima è dedicata all'
econo26
comunque inferiore rispetto a quella attesa in media per il resto del paese ( 0,8 % )
econo26
settori produttivi Nel 2009 le imprese attive in Abruzzo sono state 132.460 , 100.000 se
econo26
invecchiando " più velocemente di quanto avvenga in molte altre regioni . Per quanto riguarda
econo26
ha riguardato tutti i settori e colpito in particolar modo l' occupazione a tempo
econo26
nazionali . In calo il numero di reati commessi in regione da minori , quasi tutti abruzzesi
econo26
anni , il tasso di raccolta differenziata in termini di quantità totali e pro capite
econo26
raccolta differenziata , carente e distribuito in modo eterogeneo il sistema impiantistico
econo26
assorbono oltre il 70 % delle esportazioni , e in particolare l' area UEM ( -33 % ) , principalmente
econo26
le vendite regionali in tutte le aree e in tutti i Paesi del mondo con la sola eccezione
econo26
, compresi quelli dei Paesi emergenti e in via di sviluppo , l' export regionale conferma
econo26
IDE nazionali rispettivamente in uscita e in entrata ) . A fronte di un numero di IDE
econo26
entrata ) . A fronte di un numero di IDE in uscita più che doppio rispetto al numero
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto