• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 53 (90.0 per million)
stampa20
del lavoro . È la volontà di affermare il lavoro come fonte di dignità della persona
stampa20
progressivo per l' Italia . La sfida investe il " senso del lavoro " , prima ancora che
stampa20
" senso del lavoro " , prima ancora che il piano programmatico . È la sfida che la
stampa20
sulla quale siamo impegnati : ridefinire il senso del lavoro per affermare , nel quadro
stampa20
su " Fabbrica Italia " abbiamo avvertito il rischio di cadere nell' alternativa tra
stampa20
intellettuali dell' accademia e dei media ? Oggi , il lavoro subisce rapporti di forza sfavorevoli
stampa20
istituzionali , politici e sindacali per affermare il lavoro sono spuntati in quanto chiusi nello
stampa20
nostre spalle . L' a.d . di Fiat-Chrysler fa il suo mestiere . Tuttavia , l' interesse
stampa20
distinti : la proprietà dell' impresa ed il lavoro . È un patto , non è un atto unilaterale
stampa20
progressiva . La nostra sfida è valorizzare il lavoro come fonte di identità della persona
stampa20
più ha sofferto l' offensiva liberista : il lavoro subordinato , in tutte le sue forme
stampa20
a progetto o dalla Partita Iva . Poi , il lavoro autonomo vero . Il lavoro professionale
stampa20
vanno insieme . L' equilibrio saltato tra il 2007 e 2008 era insostenibile in quanto
stampa20
economie mature perché , invece di invertire il senso di marcia , insistiamo nella regressione
stampa20
direttamente nel mercato del lavoro o smantellando il welfare . Il nuovo non è neutro . Spesso
stampa20
sprecati " . Sono le stesse domande che il centrosinistra e , in particolare , il
stampa20
il centrosinistra e , in particolare , il Pd hanno incrociato nelle recenti elezioni
stampa20
questione sociale sono insieme , ma rischiano il cortocircuito . La debolezza della democrazia
stampa20
debolezza del lavoro . Il futuro del lavoro è il futuro della democrazia . Padri e figli
stampa20
generazioni più giovani dobbiamo affrontare il nodo del sentiero di sviluppo e dei modelli
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto