• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 49 (83.2 per million)
stampa18
conducente abbia concorso ugualmente a produrre il danno , ossia che la responsabilità sia
stampa18
chi non vuole essere chiamato a risarcire il danno deve dimostrare che il sinistro è
stampa18
risarcire il danno deve dimostrare che il sinistro è stato provocato dall' altro
stampa18
secondo comma dell' art . 2054 c.c. , poiché il pedone che conduca a mano la bicicletta
stampa18
sancita dall' art . 2054 c.c. ogniqualvolta il conducente non adotti tutti gli accorgimenti
stampa18
osservi le norme di prudenza e diligenza che il codice della strada prescrive per la circolazione
stampa18
conseguenza gli utenti dell' area privata hanno il diritto di attendersi dai conducenti dei
stampa18
rendere sicura la circolazione e libero il transito . L' utente , se l' incidente
stampa18
visibilità dei mezzi coinvolti lo esige ) il giubbetto o le bretelle retroriflettenti
stampa18
le bretelle retroriflettenti e segnalare il pericolo posizionando il triangolo o altro
stampa18
retroriflettenti e segnalare il pericolo posizionando il triangolo o altro idoneo segnale , ed avvisare
stampa18
infine , entro 3 giorni da quello in cui il sinistro si è verificato o ne ha avuto
stampa18
ne ha avuto conoscenza , deve denunciare il sinistro al proprio assicuratore ( art.
stampa18
Denuncia di sinistro " ) . Come si configura il reato di omissione di soccorso in materia
stampa18
darne immediato avviso all' Autorità ( il reato non sussiste se sul posto vi sia
stampa18
in vita , omettendo quindi di presidiare il luogo per evitare che altre vetture potessero
stampa18
anni ( art. 189 , comma 7 ) . Infine , il conducente che si sia dato alla fuga è
stampa18
persona , quando dall' incidente derivi il reato di omicidio colposo o di lesioni
stampa18
non è soggetto all' arresto stabilito per il caso di flagranza di reato ( art. 189 ,
stampa18
del 2 / 12 / 1994 ) ha però stabilito che il reato di omissione di soccorso in caso
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto