• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 50 (84.9 per million)
stampa11
viaggiare a lungo e su terreni di ogni tipo ( il che non significa per forza " fare enduro
stampa11
resto , in sella si sta molto comodi , il manubrione consente un ottimo controllo
stampa11
spazi a disposizione " , ci è stato detto , il che ha significato anche il sacrificio
stampa11
dati relativi alla diagnostica . Inoltre , il display riporta il livello di riscaldamento
stampa11
vero ? Alla fine dei conti , insomma , il corposo pieno di 32 litri aggiunge alle
stampa11
modo discreto . Al posteriore , invece , il suo intervento è più " presente " , come
stampa11
anche introdotta la seconda sonda lambda , il che ne ha migliorato ulteriormente il carattere
stampa11
massimo nel guidare una moto , logicamente , il cerchio deve quadrare , nel senso che anche
stampa11
utenza più esigente . Dietro al parabrezza , il cruscotto mostra nuove grafiche e un indicatore
stampa11
quello classico in materiale plastico , il kit moto valigie pure in materiale plastico
stampa11
ed accensione riceve dati più precisi , il che giova all' intero ciclo combustivo
stampa11
inutilmente le marce . A questo proposito , il cambio è soddisfacente , sufficientemente
stampa11
punto di vista , per quanto mi riguarda , il corposo V2 Guzzi è un bel pezzo . Ha un
stampa11
, la borsa o il marsupio da serbatoio , il kit navigatore e l' antifurto blocca disco
stampa11
guardandolo infatti non lo si direbbe affatto - il nuovo serbatoio ora tiene la bellezza di
stampa11
sempiterna BMW GS . Quanto all' estetica - il giudizio sulla quale , chiaramente e legittimamente
stampa11
parso più facile da regolare in altezza : il meccanismo non è cambiato , e farlo in
stampa11
accennato , inoltre , è arrivato anche il controllo di trazione ATC , dal software
stampa11
cerchio deve quadrare , nel senso che anche il motore deve fare la sua parte . E sotto
stampa11
comodo portaoggetti superiore . Ma anche il pacchetto semicarena , musetto e parabrezza
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto