• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 74 (125.6 per million)
econo28
attirare l' attenzione verso tale settore , il legislatore è intervenuto più volte disegnando
econo28
intervenuto più volte disegnando , anzitutto , il " sistema " della previdenza complementare
econo28
" della previdenza complementare ( con il Decreto legislativo n. 124 del 21 aprile
econo28
regole . L' ultima riforma ( attuata con il Decreto legislativo 5 dicembre 2005 , n.
econo28
di un tenore di vita adeguato anche dopo il pensionamento . L' attuale sistema della
econo28
prestazione che può essere attuato mediante il versamento di contributi a carico del lavoratore
econo28
destinatari , cioè i lavoratori ai quali il fondo si rivolge sulla base dell' appartenenza
econo28
rispetto alla società che ha istituito il fondo e ha il compito di verificare che
econo28
società che ha istituito il fondo e ha il compito di verificare che la gestione avvenga
econo28
previdenziale . Le regole che disciplinano il rapporto con l' iscritto sono contenute
econo28
responsabile della forma pensionistica che ha il compito di verificare che la gestione avvenga
econo28
pensionistiche complementari possono realizzare il loro obiettivo , che è quello di costruire
econo28
attraverso la raccolta dei contributi e il loro investimento in mercati finanziari
econo28
partire dal primo versamento effettuato , il fondo pensione apre , per ciascun lavoratore
econo28
titolari di rapporti di collaborazione il finanziamento della forma di previdenza
econo28
complementare può essere attuato mediante il versamento di contributi a carico del lavoratore
econo28
propria posizione previdenziale attraverso il conferimento del TFR " maturando " . Per
econo28
lavoratori autonomi e i liberi professionisti , il finanziamento delle forme di previdenza
econo28
ai contratti e agli accordi collettivi il compito di stabilire le modalità e le misure
econo28
complementari ; b ) di mantenerlo presso il datore di lavoro . Per i lavoratori già
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto