• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 39 (66.2 per million)
econo26
territorio e che di esso costituiscono il " capitale sociale " . Economia e società
econo26
della media italiana ) . Tale flessione è il risultato di una diminuzione degli investimenti
econo26
( +4,4 % ) ; particolarmente importanti il calo che ha interessato l' industria in
econo26
% ) e le costruzioni ( -6,7 % ) . Sotto il profilo territoriale , Teramo è la provincia
econo26
solo settore agricolo . Le previsioni per il 2010 non sono confortanti . Secondo le
econo26
inferiore rispetto a quella attesa in media per il resto del paese ( 0,8 % ) . I settori produttivi
econo26
nell' agricoltura e nella pesca . Sotto il profilo della natura giuridica , è stata
econo26
due settori prevalenti in regione sono il commercio e l' agricoltura ciascuno dei
econo26
imprese esistenti . Le costruzioni sono il 15 % , le attività turistiche sono il 5,6
econo26
sono il 15 % , le attività turistiche sono il 5,6 % . Tutti i settori del manifatturiero
econo26
terremoto del 6 aprile , nell' area del cratere il numero di imprese edili iscritte si è triplicato
econo26
delle aziende agricole ha interessato tutto il territorio regionale ma è stato particolarmente
econo26
avuto sugli scambi internazionali in tutto il mondo , compresi quelli dei Paesi emergenti
econo26
Paesi UE ( -33 % ) che assorbono oltre il 70 % delle esportazioni , e in particolare
econo26
Francia e Spagna . Per quanto riguarda il mercato extra EU diminuiscono , sia pure
econo26
comparto dei mezzi di trasporto ( -50 % ) il cui peso sul totale dell' export regionale
econo26
regionale è sceso nell' ultimo anno da quasi il 40 % a poco più del 30 % . Sotto il profilo
econo26
quasi il 40 % a poco più del 30 % . Sotto il profilo degli investimenti diretti esteri
econo26
quelli in entrata ( 161 contro 69 ) , sotto il profilo della dimensione degli investimenti
econo26
da 8,7 a 10,5 % ) e si è esteso a tutto il territorio regionale assumendo i valori
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto