• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 47 (79.8 per million)
econo24
servizi di polizia , nonché alla lotta contro il traffico di stupefacenti e la criminalità
econo24
acquis , in particolare per quanto riguarda il miglioramento dei controlli alle frontiere
econo24
frontiere . Riteneva quindi necessario che il nuovo governo accelerasse il ritmo delle
econo24
necessario che il nuovo governo accelerasse il ritmo delle riforme per poter rispettare
econo24
progressi notevoli per quanto riguarda il potenziamento della sua capacità istituzionale
econo24
contro la criminalità e la corruzione resta il suo principale punto debole . Il trattato
econo24
Il trattato di adesione è stato firmato il 16 aprile 2003 e l' adesione ha avuto luogo
econo24
aprile 2003 e l' adesione ha avuto luogo il 1° maggio 2004. " ACQUIS " COMUNITARIO
econo24
trattato di Amsterdam , entrato in vigore il 1° maggio 1999 , ha incluso tali questioni
econo24
settori grazie agli accordi di Schengen , il primo dei quali è stato firmato nel 1985.
econo24
membri , in particolare per quanto riguarda il potenziamento dei controlli alle frontiere
econo24
domande di asilo palesemente infondate e il principio del " paese terzo di accoglienza
econo24
Nel quadro degli accordi di Schengen , il 15 giugno 1990 gli Stati membri hanno firmato
econo24
Convenzione di Dublino , entrata in vigore il 1° settembre 1997 , che permette di determinare
econo24
disposizioni giuridiche in materia . Ormai , il titolo VI riguarda essenzialmente la cooperazione
econo24
criminalità organizzata , la lotta contro il traffico di droga , la lotta contro la
econo24
effettiva applicazione . A questo scopo , tra il 1996 e il 1998 la Commissione europea e
econo24
applicazione . A questo scopo , tra il 1996 e il 1998 la Commissione europea e il Consiglio
econo24
1996 e il 1998 la Commissione europea e il Consiglio d' Europa hanno finanziato il
econo24
il Consiglio d' Europa hanno finanziato il primo programma " Octopus " . " Octopus
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto