• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 60 (101.9 per million)
econo22
stabilità finanziaria . Bisogna riconoscere che il progetto del Mercato Unico e l' introduzione
econo22
infrastruttura istituzionale non ha tenuto il passo . L' armonizzazione minima delle
econo22
L' armonizzazione minima delle regole , il mutuo riconoscimento e la cooperazione
econo22
assetto istituzionale che ha poi preso il suo nome , descriveva la situazione della
econo22
nessuno " . Continuava argomentando che il sistema regolamentare europeo era troppo
econo22
approcci più rigorosi , ed è sicuramente il caso dell' Italia , si è avuto un minore
econo22
adottati approcci rigorosi , che richiedevano il consolidamento dei veicoli di finanza strutturata
econo22
trasferimento dei rischi a terzi . Anche il novero di soggetti sottoposti a regolamentazione
econo22
prudenziale se non raccolgono risparmio fra il pubblico . Qualità del capitale . Un altro
econo22
capitale . Un altro elemento sul quale il G20 ha chiesto di intervenire è la qualità
econo22
l' applicazione dei filtri prudenziali e il regime delle deduzioni regolamentari sono
econo22
field è stato assai rilevante , visto che il patrimonio è la principale grandezza attorno
econo22
I requisiti sulla liquidità . Il G20 e il FSB hanno chiesto un rafforzamento dei
econo22
diverse tra paesi . Anche in questo caso il CEBS aveva individuato il problema attraverso
econo22
in questo caso il CEBS aveva individuato il problema attraverso una survey delle regole
econo22
disponibilità di finanza altrettanto brusca quando il ciclo si inverte . Le regole prudenziali
econo22
altri per adeguarsi era forte , quando il Banco de España introduceva requisiti più
econo22
europeo per rafforzare i presidi su tutto il Mercato Unico . Tutti questi esempi segnalano
econo22
aggregazione dei rischi individuali . Il G20 e il FSB hanno raccomandato di sviluppare la
econo22
intermediari e valutarne l' interconnessione , con il fine di contenere il rischio sistemico
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto