• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 60 (101.9 per million)
econo22
riforma Lamfalussy , che ha portato tra il 2001 e il 2004 alla costituzione dei Comitati
econo22
Lamfalussy , che ha portato tra il 2001 e il 2004 alla costituzione dei Comitati che
econo22
altri per adeguarsi era forte , quando il Banco de España introduceva requisiti più
econo22
secondo è di natura strutturale e prevede il bilanciamento nelle scadenze dell' attivo
econo22
straordinari al personale in situazioni in cui il buffer patrimoniale non è adeguato . Infine
econo22
periodi di eccessiva espansione del credito : il buffer patrimoniale verrà esteso quando
econo22
potranno essere utilizzate per costruire il buffer regolamentare ; lo stesso documento
econo22
vigilanza coerenti ; dovranno promuovere il buon funzionamento dei collegi dei supervisori
econo22
finanziaria . Il meccanismo prevede che il capitale venga preservato attraverso vincoli
econo22
approcci più rigorosi , ed è sicuramente il caso dell' Italia , si è avuto un minore
econo22
diverse tra paesi . Anche in questo caso il CEBS aveva individuato il problema attraverso
econo22
molto lunghi . Il Comitato di Basilea e il CEBS hanno emanato già nel 2008 raccomandazioni
econo22
di valutazione della vigilanza . Quando il CEBS è riuscito a definire linee guida
econo22
perdita realizzata e amplificano pertanto il ciclo del credito . Il terzo strumento
econo22
disponibilità di finanza altrettanto brusca quando il ciclo si inverte . Le regole prudenziali
econo22
adottati approcci rigorosi , che richiedevano il consolidamento dei veicoli di finanza strutturata
econo22
attenzione sulla questione , notando che il diverso impatto della crisi riflette anche
econo22
intermediari e valutarne l' interconnessione , con il fine di contenere il rischio sistemico
econo22
. Una seconda area nella quale il G20 e il FSB chiedono progressi è la cooperazione
econo22
I requisiti sulla liquidità . Il G20 e il FSB hanno chiesto un rafforzamento dei
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto