• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 56 (95.1 per million)
econo02
in esame ( e cioè il 4 luglio 2006 ) , il contribuente non era tenuto a operare la
econo02
sesto mese dalla chiusura dell' esercizio , il versamento deve , comunque , essere effettuato
econo02
/ 2006 , a decorrere dal 1° maggio 2007 il riferimento al giorno 20 , ovunque ricorra
econo02
rata non superi l' importo di 103 euro ; il 40 per cento di quanto dovuto è versato
econo02
rideterminare anche l' acconto Irap , ed è appena il caso di sottolineare che , anche a tali
econo02
base a disposizioni di legge , approvano il bilancio o il rendiconto oltre il termine
econo02
sfalsato o i " contribuenti " che approvano il bilancio entro il termine " lungo " di
econo02
tali fini , non rileva la circostanza che il contribuente si sia avvalso della facoltà
econo02
acconto va versato in due rate , salvo che il versamento da effettuare alla scadenza
econo02
in vigore del decreto in esame ( e cioè il 4 luglio 2006 ) , il contribuente non era
econo02
dell' acconto Ires / Irap , calcolato con il metodo storico , va operata assumendo quale
econo02
versamento applicano le nuove disposizioni con il versamento della seconda o unica rata di
econo02
agosto dei versamenti è stata disposta con il Dpcm del 28 luglio 2006 , in G.U. 31 luglio
econo02
restando che è in ogni caso consentito il ricorso al metodo previsionale . Va ricordato
econo02
( posticipazione ) in un momento in cui il decreto ancora non era in vigore ( e cioè
econo02
di chiusura del periodo d' imposta ) e il residuo importo alla scadenza della seconda
econo02
siano scaduti i termini per effettuare il versamento ; inoltre , a tali fini , non
econo02
siano scaduti i termini per effettuare il versamento alla data di entrata in vigore
econo02
alla scadenza della prima rata ( entro il giorno 20(2 ) del sesto mese successivo
econo02
saldo Ires e la prima rata di acconto entro il giorno 20 del sesto mese successivo a quello
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto