• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 66 (112.0 per million)
creat29
centralizzato : lì il ponte non compariva ancora , il nucleo originario del paese - pochi edifici
creat29
inesistenti tranne la famosa pineta appunto , il punto da dove poi si poteva proseguire
creat29
e doveva pulire quello stesso autobus , il suo compito non era solo quello di guidare
creat29
punto sotterraneo - raggiunge quel punto , il punto esatto e invisibile di una fermata
creat29
saltellando come un capriolo . Quell'uomo , il cieco - certo tutti sapevano il suo patronimico
creat29
la domanda ipnotica e senza risposta , il tatuaggio verbale e dannato . prima dell'
creat29
quella che tutti chiamavano la svedese , il personaggio che aveva la fama di essere
creat29
brillamento delle cariche espolosive - un tale , il figlio dell' ultimo " orsante " della zona
creat29
opponesse di continuo e che solo lui sentiva - il vento veniva dalle anse delle sottostanti
creat29
tutti ... ci vuole una soluzione finale ... il napalm ci vorrebbe ... e i maledetti piccioni
creat29
distrutto i davanzali delle finestre e anche il pavimento del balcone , ... eppure ho cercato
creat29
interno che lo preavverte che sta arrivando il pulmino senza che lui sia costretto a chiedere
creat29
presentava semivuoto , subito appena arrivato il cieco l' autista lo fece salire da dietro
creat29
di nascosto dagli altri che aspettavano il display pulsante di un qualche orologio
creat29
davanti al di sopra del cruscotto che avevano il compito di rilasciare essenze coprenti
creat29
sotto le ruote , l' autista aveva avuto il tempo di volgere il volto alla sua destra
creat29
tutti"un macabro ritornello con alla base il ritmo tamburato e sempre più affannoso
creat29
solito , d' altra parte alla guida c'era il più anziano degli autisti turnanti e poi
creat29
all' insegna metallica che avverte che il benzinaio è aperto : si sente il rimbombo
creat29
intera parte dietro non era in origine che il vano carico-scarico merci del modello di
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto