• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 60 (101.9 per million)
buroc32
verifichi una sproporzione ingiustificata tra il beneficio del titolare del diritto ed il
buroc32
impone al giudice di merito di valutare il comportamento della banca alla stregua
buroc32
ad un soggetto ; 2 ) la possibilità che il concreto esercizio di quel diritto possa
buroc32
, preavvisando entro un congruo termine il consumatore , che ha diritto di recedere
buroc32
consumatore 1. Nel contratto concluso tra il consumatore ed il professionista si considerano
buroc32
prezzo del bene o del servizio senza che il consumatore possa recedere se il prezzo
buroc32
che , in ossequio al principio per cui il contratto deve essere eseguito secondo
buroc32
articolo 1355 del codice civile . 3. Se il contratto ha ad oggetto la prestazione
buroc32
diritto di recedere dal contratto . 4. Se il contratto ha ad oggetto la prestazione
buroc32
lealtà di condotta , deve accompagnare il contratto nei suo svolgimento , dalla formazione
buroc32
consumatore se quest' ultimo non conclude il contratto o recede da esso , senza prevedere
buroc32
corrisposta se è quest' ultimo a non concludere il contratto oppure a recedere ; f ) imporre
buroc32
In questa ottica i soci debbono eseguire il contratto secondo buona fede e correttezza
buroc32
Comportamento secondo correttezza . Il debitore e il creditore devono comportarsi secondo le
buroc32
condanna al risarcimento dei danni l' attore o il creditore procedente , che ha agito senza
buroc32
prospettiva , si è pervenuti ad affermare che il criterio della buona fede costituisce strumento
buroc32
professionista è subordinata ad una condizione il cui adempimento dipende unicamente dalla
buroc32
finanziari ed altri prodotti o servizi il cui prezzo è collegato alle fluttuazioni
buroc32
colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno . Codice di procedura civile Art
buroc32
può comportare l' obbligo di risarcire il danno che ne sia derivato ( v. anche S.U.
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto