• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 29 (49.2 per million)
buroc10
omettevano di produrre tempestivamente il DURC ( documento unico di regolarità contributiva
buroc10
- in Sesto Fiorentino , lavori iniziati il 19.2.2008 e documento depositato il 25.3.2008
buroc10
iniziati il 19.2.2008 e documento depositato il 25.3.2008 ) e , avendo giuridicamente ricondotto
buroc10
Avverso tale sentenza ha proposto ricorso il difensore degli imputati , il quale - sotto
buroc10
proposto ricorso il difensore degli imputati , il quale - sotto i profili della violazione
buroc10
non sarebbe sanzionarle penalmente per il principio della riserva di legge in materia
buroc10
comunicazione di inizio e fine lavori , il committente dei lavori inoltra al Comune
buroc10
committente dei lavori inoltra al Comune il documento unico di regolarità contributiva
buroc10
successivo comma 11 che , qualora si verifichi il subentro di altre imprese successivamente
buroc10
successivamente all' inizio dei lavori , il committente deve produrre il DURC del soggetto
buroc10
dei lavori , il committente deve produrre il DURC del soggetto subentrante entro 15
buroc10
finalità della norma è quella di obbligare il committente ad avvalersi di imprese che
buroc10
dei lavori si dimostrino in regola con il versamento dei contributi " , specificando
buroc10
specificando poi che " se non viene presentato il certificato di regolarità contributiva
buroc10
legge regionale n. 1 / 2005 ( Norme per il governo del territorio ) - a giudizio del
buroc10
2001 , con la necessaria precisazione che il concetto dì " residualità " deve essere
buroc10
diverse da quelle individuabili secondo il tenore letterale della norma . Nella ricostruzione
buroc10
singole ipotesi di inosservanza che integrano il precetto della disposizione sanzionatoria
buroc10
prescrizioni e modalità esecutive " , ritiene il Collegio che inosservanze siffatte devono
buroc10
previste nel presente titolo " , vale a dire il titolo IV della prima parte del testo unico
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto