• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 75 (127.3 per million)
artmu04 Wilhelm Richard Wagner nacque a Lipsia il 22 maggio 1813 e morì a Venezia il 13 febbraio 1883 ) .
artmu04 Wilhelm Richard Wagner nacque a Lipsia il 22 maggio 1813 e morì a Venezia il 13 febbraio 1883 ) .
artmu04 Diversamente dalla maggioranza degli altri compositori , Wagner scrisse sempre da sé il libretto e la sceneggiatura per i suoi lavori .
artmu04 Le composizioni di Wagner , in particolare quelle del suo ultimo periodo , sono rilevanti per la loro tessitura contrappuntistica , il ricco cromatismo , le armonie , l' orchestrazione e per l' uso della tecnica del leitmotiv : temi musicali associati a persone , luoghi o sentimenti .
artmu04 Wagner inoltre fu il principale precursore del linguaggio musicale moderno : l' esasperato cromatismo del Tristano avrà infatti un effetto fondamentale nello sviluppo della musica classica .
artmu04 La vita di Wagner , come l' evoluzione della sua arte , conosce due periodi distinti : il primo , che comprende la tormentata lotta di un genio incompreso e oberato da disagiate condizioni economiche ( 1813-1864 ) , e il secondo , caratterizzato dall' amicizia del re di Baviera Ludwig II e dalla lenta affermazione del successo ( 1864-1883 ) .
artmu04 La vita di Wagner , come l' evoluzione della sua arte , conosce due periodi distinti : il primo , che comprende la tormentata lotta di un genio incompreso e oberato da disagiate condizioni economiche ( 1813-1864 ) , e il secondo , caratterizzato dall' amicizia del re di Baviera Ludwig II e dalla lenta affermazione del successo ( 1864-1883 ) .
artmu04 Dal 1831 studiò musica all' università di Lipsia e prese lezioni di composizione presso Christian Theodor Weinlig ( direttore di un importante coro di Lipsia , il Thomanerchor ) , al quale dedicò la sua prima composizione , una sonata per pianoforte in si bemolle maggiore ( Klaviersonate in B-Dur ) .
artmu04 Nel 1833 cominciò a comporre Die Feen ( Le fate ) , strettamente legata alla tradizione musicale tedesca ma di gran lunga superiore alle due opere successive : il Divieto d' amare ed il Rienzi .
artmu04 Nel 1833 cominciò a comporre Die Feen ( Le fate ) , strettamente legata alla tradizione musicale tedesca ma di gran lunga superiore alle due opere successive : il Divieto d' amare ed il Rienzi .
artmu04 Svolgendo l' attività di direttore musicale del piccolo teatro di Magdeburgo conobbe la mediocre cantante Minna Planer , che sposò nel 1836. In Mein Leben , Wagner ricorda che verso la " graziosa signorina Minna Planer " non nutrì mai un vero sentimento amoroso , ma il suo affetto e il suo senso pratico della vita costituivano per lui un rifugio sicuro dove frenare gli eccessivi voli di fantasia .
artmu04 Svolgendo l' attività di direttore musicale del piccolo teatro di Magdeburgo conobbe la mediocre cantante Minna Planer , che sposò nel 1836. In Mein Leben , Wagner ricorda che verso la " graziosa signorina Minna Planer " non nutrì mai un vero sentimento amoroso , ma il suo affetto e il suo senso pratico della vita costituivano per lui un rifugio sicuro dove frenare gli eccessivi voli di fantasia .
artmu04 Poco dopo il teatro fu costretto a chiudere per eccesso di indebitamento .
artmu04 Nel 1839 perse il posto anche a Riga .
artmu04 Per sfuggire ai creditori fuggì in modo rocambolesco varcando di nascosto il confine fra Russia e Prussia e si imbarcò con Minna su un piccolo veliero alla volta di Londra .
artmu04 Il viaggio burrascoso gli diede l' ispirazione per comporre L' olandese volante , che rappresenta il primo capolavoro autenticamente wagneriano , sebbene ancora compreso nel periodo giovanile che si protrarrà fino al Lohengrin .
artmu04 Tuttavia , lo stile Grand-Opera francese del Rienzi riscosse un grande successo che gli permise di ottenere il posto di direttore d' orchestra dell' Opera di Dresda , avvenimento che per la moglie Minna costituiva l' inizio di una brillante carriera .
artmu04 Fiducioso che questa posizione avrebbe favorito il rapporto del pubblico nei confronti della sua nuova arte , Wagner si aspettava un altro trionfo con L' Olandese volante , rappresentato a Dresda il 2 gennaio 1843 ; ma lo strano impianto del dramma , che aboliva i pezzi a forma chiusa e tratteggiava i personaggi con una sensualità profonda fino ad allora sconosciuta , disorientò il pubblico del teatro .
artmu04 Fiducioso che questa posizione avrebbe favorito il rapporto del pubblico nei confronti della sua nuova arte , Wagner si aspettava un altro trionfo con L' Olandese volante , rappresentato a Dresda il 2 gennaio 1843 ; ma lo strano impianto del dramma , che aboliva i pezzi a forma chiusa e tratteggiava i personaggi con una sensualità profonda fino ad allora sconosciuta , disorientò il pubblico del teatro .
artmu04 Fiducioso che questa posizione avrebbe favorito il rapporto del pubblico nei confronti della sua nuova arte , Wagner si aspettava un altro trionfo con L' Olandese volante , rappresentato a Dresda il 2 gennaio 1843 ; ma lo strano impianto del dramma , che aboliva i pezzi a forma chiusa e tratteggiava i personaggi con una sensualità profonda fino ad allora sconosciuta , disorientò il pubblico del teatro .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto