• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 43 (73.0 per million)
artmu02
1775 testimonia l' ispirazione che trasse il padre da alcuni lavori giovanili di Handel
artmu02
interessarsi a Bach , la cui notorietà per tutto il diciottesimo secolo non andò oltre la sua
artmu02
di un autore che non scrisse nulla per il teatro e le cui composizioni erano diametralmente
artmu02
successo , e questo successo si alimentava con il consenso del pubblico che frequentava i
artmu02
dovevano privilegiare la cantabilità , il senso lirico , più che l' aspetto squisitamente
artmu02
Passion del 1719 , e l' altra , quella che il Chrysander fa risalire al 1704 , ma che
artmu02
una composizione giovanile di Handel come il Dixit Dominus , composto a Roma del 1707
artmu02
esempi bachiani . V'è quindi da credere che il caso di Handel sia quello d' un progressivo
artmu02
cui trionfa l' eufonia . Il contrasto fra il tutti e il concertino è di solito molto
artmu02
l' eufonia . Il contrasto fra il tutti e il concertino è di solito molto intenso ,
artmu02
concertino è di solito molto intenso , perché il tutti è energico mentre i soli sono dolci
artmu02
che farebbero disperare qualsiasi teorico il quale pretendesse dì analizzarle secondo
artmu02
Handel non ha mai esitato ad abbandonare il filo logico per amore di una bella divagazione
artmu02
in ritmi pesantemente scossi . Anche se il sottofondo figuralista è praticamente lo
artmu02
tratti audaci , come se fossero dipinte con il pennello fitto usato negli affreschi ;
artmu02
, disegnate come se fossero incise con il bulino . Il labirinto bidimensionale della
artmu02
nelle melodie di danza si può osservare il contrasto fra la concezione melodica di
artmu02
del pari marcato per quel che riguarda il contrappunto . [ ... ] Per Handel , sempre
artmu02
sempre al limite dell' improvvisazione , il flusso delle idee è più importante della
artmu02
del numero delle idee . Handel considera il contrappunto solo un mezzo volto a un fine
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto