• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 64 (108.7 per million)
artfg05
una processualità aperta e incessante , il tempo vivo del corpo . Alla formalizzazione
artfg05
che naturalmente non manca di memoria , il riferimento alla realtà di partenza , ma
artfg05
grafia il luogo di una crudele oggettività , il senso di una pratica chirurgica che seziona
artfg05
interdizione della visione frontale dell' opera , il processo esecutivo richiede il rigore della
artfg05
stabilisce così il bordo della visione , il confine che separa e privilegia il dettaglio
artfg05
processualità e nella velocità di aggregazione il valore d' uso di materiali naturali , artificiali
artfg05
sempre tesa verso la possibilità di ampliare il senso dell' opera , mediante il tentativo
artfg05
determinante del l' arte che ne fonda anche il valore . Perché esiste una intelligenza
artfg05
quello dello sguardo sta tistico , all' arte il privilegio di assecondare la malattia della
artfg05
distribuzione dei ruoli assegna quindi all' artista il posto dello sguardo eccentrico ed al fotografo
artfg05
situa zione con un' ottica che asseconda il lavoro e la mentalità del suo tempo , riuscendo
artfg05
apparecchio foto grafico , passando attraverso il taglio , l' inquadratura e il colore ,
artfg05
specifico fotografico , riuscendo a calibrare il proprio occhio fisiologico in sintonia
artfg05
l' arte scavalca il presente e cavalca il futuro . Il microcosmo dell' opera rimanda
artfg05
splendente di una ambiguità senza soste , che il linguaggio dell' arte non parla mai direttamente
artfg05
realtà fotografata . Egli ha capito che il linguaggio dell' immagine fotografica non
artfg05
sulla pelle della pellicola . Il taglio che il fotografo effettua costringe il dato a
artfg05
senso della vita , ma anche per cogliere il senso della forma . Infatti la fo tografia
artfg05
posizione da fermo per cui ha fronteggiato con il cavalletto un' arte da cavallet to . L'
artfg05
il dettaglio dalla rete di relazioni con il mondo . La distribuzione dei ruoli assegna
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto