• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 96 (163.0 per million)
stampa12
consolato di Bengasi " decisa a uccidere il console e la sua famiglia " . E , osservando
stampa12
incaricato di mobilitare il popolo a esercitare il potere senza rappresentanza " ; " La rappresentanza
stampa12
il diritto degli americani di attaccare il regime dei talebani ; e infine arriva la
stampa12
seguaci di Goukouni Oueddei in rivolta contro il regime filofrancese di Hissène Habré e
stampa12
nordirlandesi dell' Ira , e dicono che " non è il primo " . Il 21 dicembre 1988 due agenti
stampa12
americani a un aereo con a bordo Gheddafi , per il quale il velivolo della Itavia sarebbe
stampa12
raggiungere . Dall' altra , nel giugno 1980 c'è il misterioso episodio di Ustica . Un aereo
stampa12
l' 11 settembre 2001 Gheddafi sostiene il diritto degli americani di attaccare il
stampa12
è infatti arrivato alla conclusione che il panarabismo è una chimera , è quindi uscito
stampa12
indiziati della strage di Lockerbie . E quando il 7 ottobre del 1999 è Berlusconi il primo
stampa12
jihadisti sono attribuiti in particolare il tentato golpe del 1993 e i moti del 1996.
stampa12
termini : " Sono l' incaricato di mobilitare il popolo a esercitare il potere senza rappresentanza
stampa12
connazionali che furono da lui espulsi il 21 luglio 1970 assieme a 40.000 ebrei .
stampa12
impantana in Ciad tra il 1980 e il 1987 il corpo di spedizione mandato in appoggio
stampa12
americani nel Golfo della Sirte . Tra il 1981 e il 1982 la Libia è colpita da un' offensiva
stampa12
perfino armamenti . Nel 1976 Gheddafi compra il 10 per cento delle azioni della Fiat ,
stampa12
altri due Mig libici . Il 19 settembre 1989 il volo francese Uta 772 in volo da Brazzaville
stampa12
Tripoli e Bengasi del 14 aprile 1986 , in cui il palazzo di Gheddafi è distrutto e una sua
stampa12
popolo italiano il potere " , attraverso il sistema di democrazia diretta per congressi
stampa12
con la Tunisia ; nel 1981 un' unione con il Ciad ; nel 1984 una federazione con il
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto