• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 74 (125.6 per million)
econo28 Per attirare l' attenzione verso tale settore , il legislatore è intervenuto più volte disegnando , anzitutto , il " sistema " della previdenza complementare ( con il Decreto legislativo n. 124 del 21 aprile 1993 , successivamente modificato e integrato ) .
econo28 È prevista , inoltre , una riduzione di detta aliquota pari a 0,30 per cento per ogni anno eccedente il quindicesimo anno di partecipazione alle forme pensionistiche complementari , con un limite massimo di riduzione di 6 punti percentuali ( vedi tabella ) .
econo28 La perdita può inoltre essere utilizzata dal fondo , in tutto o in parte , in diminuzione del risultato di gestione di altre linee di investimento da esso gestite , a partire dallo stesso periodo d' imposta in cui è maturato il risultato negativo , riconoscendo il relativo importo a favore della linea di investimento che ha maturato il risultato negativo .
econo28 I proventi che derivano da quote o azioni di organismi di investimento collettivo del risparmio concorrono a formare il risultato della gestione se percepiti o se iscritti nel rendiconto del fondo .
econo28 È prevista , inoltre , una riduzione di detta aliquota pari a 0,30 punti percentuali per ogni anno eccedente il quindicesimo anno di partecipazione alle forme pensionistiche complementari , con un limite massimo di riduzione di 6 punti percentuali .
econo28 La suddetta ritenuta è applicata dalla forma pensionistica a cui risulta iscritto il lavoratore .
econo28 I fondi pensione in regime di contribuzione definita , gestiti in via prevalente secondo il sistema tecnico-finanziario della capitalizzazione , sono soggetti all ' imposta sostitutiva dell ' 11 per cento , a titolo definitivo .
econo28 Le somme percepite a titolo di anticipazione non possono mai eccedere , complessivamente , il 75 per cento del totale dei versamenti effettuati alle forme pensionistiche complementari a decorrere dal primo momento di iscrizione ( comprese le quote del TFR e aumentate dei realizzati ) .
econo28 La legge prevede due tipologie di fondi pensione : 1. Fondi pensione chiusi ( o negoziali ) Sono quelli che scaturiscono da contratti o accordi collettivi anche aziendali che individuano l' area dei destinatari , cioè i lavoratori ai quali il fondo si rivolge sulla base dell' appartenenza ad un determinato comparto , impresa o gruppo di imprese o ad un determinato territorio ( es .
econo28 Per il calcolo dell' anzianità necessaria per la richiesta delle anticipazioni , sono considerati utili tutti i periodi di partecipazione alle forme pensionistiche complementari , maturati dall' aderente , per i quali lo stesso non abbia esercitato il riscatto totale della posizione individuale .
econo28 Per i lavoratori già assunti alla data del 31 dicembre 2006 il termine per effettuare la scelta è scaduta il 30 giugno 2007 ; per i lavoratori assunti in data successiva , il termine scade dopo sei mesi dall' assunzione .
econo28 Tale aliquota è ridotta dello 0,30 per cento per ogni anno eccedente il quindicesimo anno di partecipazione a forme pensionistiche complementari , con un limite massimo di riduzione di 6 punti percentuali ( vedi tabella ) .
econo28 Il lavoratore che ha deciso di mantenere il TFR presso il proprio datore di lavoro , può , comunque , modificare in seguito la scelta e destinare il TFR ad una forma pensionistica da lui stesso individuata .
econo28 Le prestazioni pensionistiche complementari , erogate in forma di rendita , sono imponibili per il loro ammontare complessivo al netto della parte corrispondente ai redditi già assoggettati ad imposta e , dei redditi di capitale derivanti dai rendimenti dell' ammontare della posizione individuale maturata , che dà origine alle prestazioni pensionistiche in corso di erogazione ( di cui alla lettera g-quinquies del comma 1 dell' articolo 44 del TUIR ) , se determinabili .
econo28 Il fine è quello di garantire la conservazione di un tenore di vita adeguato anche dopo il pensionamento .
econo28 Le forme pensionistiche complementari possono realizzare il loro obiettivo , che è quello di costruire una pensione integrativa in favore di chi vi aderisce , attraverso la raccolta dei contributi e il loro investimento in mercati finanziari .
econo28 Al riguardo , la COVIP ha precisato che il limite del 75 per cento deve intendersi riferito alla posizione individuale tempo per tempo maturata , incrementata delle anticipazioni percepite e non reintegrate .
econo28 Il responsabile del fondo aperto svolge la propria attività in modo autonomo rispetto alla società che ha istituito il fondo e ha il compito di verificare che la gestione avvenga nell' esclusivo interesse degli aderenti e nel rispetto di norme , regolamenti e contratti .
econo28 La base imponibile è costituita dalla differenza , determinata alla data di accesso alla prestazione , tra il valore attuale della rendita e i contributi versati .
econo28 Al fine di ricostituire la posizione individuale esistente all' atto dell' anticipazione , la legge prevede che , a discrezione dell' aderente alla forma pensionistica , le anticipazioni possano essere reintegrate in qualsiasi momento , mediante contribuzioni anche annuali eccedenti il limite di 5.164,57 euro .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto