• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 88 (149.4 per million)
econo03
di capitale pubblico fra il Meridione e il Settentrione ; nelle aree più sviluppate
econo03
metà dell' anno . Nella media del 2002 il prodotto dovrebbe aumentare a un tasso
econo03
Italia . La Corte dei conti ha osservato che il conferimento della garanzia dello Stato
econo03
tendenziale dello scorso anno tra l' 1,9 e il 2,7 per cento del prodotto . Queste valutazioni
econo03
maggio essa è stata del 2 per cento , contro il 2,7 di gennaio . Stime preliminari dell'
econo03
per valorizzare il patrimonio dello Stato il Governo ha istituito due società , denominate
econo03
obiettivo , di portata generale , di ridurre il carico fiscale complessivo . Le infrastrutture
econo03
unica dell' Irpeg renderà più trasparente il sistema . Il nuovo regime comporterà sgravi
econo03
riprendere il processo di convergenza verso il pareggio del bilancio , conseguendo puntualmente
econo03
punti percentuali . Per l' anno in corso il Documento del Governo indica un indebitamento
econo03
è stato pari a 26,8 miliardi di euro , il 2,2 per cento del prodotto contro l' 1,7
econo03
Uniti , nel primo trimestre di quest' anno il prodotto è aumentato del 6,1 per cento
econo03
Per il complesso delle aziende quotate il rapporto tra corsi azionari e utili lordi
econo03
del primo , sono comprese attualmente tra il 2 e il 3 per cento in ragione d' anno .
econo03
stesso periodo del 2001. Nei primi sei mesi il fabbisogno netto del settore statale è
econo03
istituzionali che possono rallentarla . Va ridotto il divario nella dotazione di capitale pubblico
econo03
privati . La Patrimonio dello Stato spa ha il compito di gestire e valorizzare il patrimonio
econo03
entrate sul prodotto , connessa anche con il venire meno del gettito delle imposte di
econo03
programmato per il 2002 è dell' 1,7 per cento ; il raggiungimento di questo risultato richiede
econo03
tuttavia modesto e riflette esclusivamente il forte aumento delle scorte . L' accumulazione
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto