• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 55 (93.4 per million)
buroc26
che si tratta di monopolio naturale ed il cittadino non sceglie da quale acquedotto
buroc26
privatizzati , è riuscita finora a nascondere il totale fallimento degli obiettivi promessi
buroc26
riguardo alla necessità di non mercificare il bene comune acqua e non esiste quasi più
buroc26
poi l' inserimento di un nuovo articolo , il 71 bis , denominato " Servizio idrico "
buroc26
possano garantire la tutela della risorsa , il diritto e l' accesso all' acqua per tutti
buroc26
con l' esercizio del proprio acquedotto il Comune ha raggiunto tutti gli scopi che
buroc26
infine , il Consiglio impegna la Giunta ed il Sindaco a rendere pienamente attuati i
buroc26
novembre 2008 , punto 48 ] . Da parte sua il CNEL , nel documento " Tutela delle risorse
buroc26
l' acqua una merce e fatto del mercato il punto di riferimento per la sua gestione
buroc26
finalità del Comune quella di assicurare il diritto di accesso all' acqua potabile
buroc26
Regolamento del Decentramento sono : " assicurare il diritto universale all' acqua potabile
buroc26
: 1 ASTENUTI : 1 ( Lavecchia ) Pertanto il Consiglio - all' articolo 2 - Finalità
buroc26
acqua , quando si tenne proprio a Firenze il Forum Mondiale Alternativo dell' Acqua
buroc26
pubblica ... " per concludere che " ... il Comune ha sempre ritenuto che l' acqua
buroc26
[ nel Referendum , svoltosi in Irlanda il 12 giugno 2008 i No ottennero il 53,4 %
buroc26
copia della proposta di provvedimento con il quale si intende approvare la deliberazione
buroc26
Locali , tanto che alcune Regioni , tra cui il Piemonte , hanno già presentato ricorso
buroc26
facendo divenire la battaglia per l' acqua il paradigma di un altro modello di società
buroc26
richiesto alla Circoscrizione IV di esprimere il parere di competenza , in merito alla proposta
buroc26
decenni hanno incoraggiato il consumo ed il degrado delle risorse naturali e l' impoverimento
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto