• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 75 (127.3 per million)
artmu04
Sicilia a Palermo tra il novembre 1881 e il marzo 1882 , e lungo la costa amalfitana
artmu04
anni di fervente attività creativa . Entro il '56 , Oro del Reno e Walkyria furono terminati
artmu04
direttore di un importante coro di Lipsia , il Thomanerchor ) , al quale dedicò la sua
artmu04
canto antico dei gondolieri . Mi pareva che il richiamo , rauco e lamentoso , venisse
artmu04
il Parsifal , il suo ultimo capolavoro , il quale causò la rottura dei rapporti con
artmu04
del mattino , sentii per la prima volta il canto antico dei gondolieri . Mi pareva
artmu04
de L' oro del Reno furono radicali per il processo di evoluzione stilistica del compositore
artmu04
composta da Wagner , in cui viene esaltato il significato della nuova arte tedesca .
artmu04
nel sud-Italia , in Sicilia a Palermo tra il novembre 1881 e il marzo 1882 , e lungo
artmu04
musiche . Per quanto osteggiato , infatti , il genio del musicista sembrava ormai indiscutibile
artmu04
dimenticavo che in queste rappresentazioni il pubblico non si cura né dell' azione né
artmu04
Redenzione ) , mentre l' anno seguente vi portò il Tannhäuser , pure modificato e memore delle
artmu04
dramma . " Un anno fa , oggi , terminai il poema del Tristano e ti portai l' ultimo
artmu04
al conformismo dell' epoca , nonostante il compenso annuo di 1500 talleri che facevano
artmu04
grande successo che gli permise di ottenere il posto di direttore d' orchestra dell' Opera
artmu04
giunto alla fine ... " Wagner lasciò Parigi il 15 aprile . Un festino d' addio , in un
artmu04
stato di eccitazione febbrile . In realtà , il giovane Wagner si sentiva prigioniero di
artmu04
delle recite , fu ancora il Re che salvò il Festival dal fallimento . Wagner si stabilì
artmu04
ritirò l' opera dopo la terza recita , ma il tumulto lo rese celebre . Charles Baudelaire
artmu04
Fiducioso che questa posizione avrebbe favorito il rapporto del pubblico nei confronti della
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto