• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 64 (108.7 per million)
artfg05
situa zione con un' ottica che asseconda il lavoro e la mentalità del suo tempo , riuscendo
artfg05
, che comunque non resta mai tale dopo il suo spostamento sulla pelle della pellicola
artfg05
sempre una tangenza adesiva e schiva con il mondo dell' arte , capovolge questo luogo
artfg05
prensile del fotografo . Il congelamento è il portato della scelta e della preferenza
artfg05
variazioni e sposta menti . Comunque resta il fatto che la fotografia tende sempre a
artfg05
obiettivo e lasciate fuori dall' immagine e il conseguente abbagliamento del dettaglio
artfg05
il dettaglio dalla rete di relazioni con il mondo . La distribuzione dei ruoli assegna
artfg05
una processualità aperta e incessante , il tempo vivo del corpo . Alla formalizzazione
artfg05
dalla necessità di passa re in rassegna il campo visuale d' insieme , su cui scorre
artfg05
opera , at traverso una introiezione dentro il campo estetico dell' energia materiale
artfg05
poi passa a un affondo che viviseziona il panorama d' insieme e estrapola il particolare
artfg05
che naturalmente non manca di memoria , il riferimento alla realtà di partenza , ma
artfg05
specifico fotografico , riuscendo a calibrare il proprio occhio fisiologico in sintonia
artfg05
ricomporre la frattura che segna di sé e separa il mondo dall' arte . La processua lità interna
artfg05
taglio che il fotografo effettua costringe il dato a approda re a una sua involontaria
artfg05
malattia della sogget tività e alla fotografia il compito di sviluppare l' impossibile atteg
artfg05
Un luogo comune assegna alla foto grafia il luogo di una crudele oggettività , il senso
artfg05
interdizione della visione frontale dell' opera , il processo esecutivo richiede il rigore della
artfg05
sensibilità dell' arte tende a riportare il lavoro fuori da ogni omologazione internazionale
artfg05
produrre mille giochi di deformazione mediante il grand'angolo . Il riporto dell' immagine
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto