• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 88 (149.4 per million)
econo03
favorevole del tasso di cambio hanno consentito il graduale rientro dell' inflazione ; in
econo03
diminuiti . In Argentina , i negoziati con il Fondo monetario internazionale procedono
econo03
primaria corrente è condizione necessaria per il conseguimento degli obiettivi indicati
econo03
prodotto , rimasta sostanzialmente stabile fra il 1995 e il 2000 , è salita dello 0,2 per
econo03
nel mercato del lavoro . Va completato il processo di risanamento della finanza pubblica
econo03
economica e dei risultati di consuntivo per il 2001 , il profilo temporale del risanamento
econo03
cento . In Giappone , nel primo trimestre , il prodotto è cresciuto del 5,7 per cento
econo03
salvo limitazioni per casi specifici , il regime fiscale di favore per il finanziamento
econo03
Il ruolo delle deduzioni nel determinare il prelievo finale è di importanza fondamentale
econo03
accrescimento del debito è infatti connesso con il saldo di cassa , non con quello di competenza
econo03
obiettivo , di portata generale , di ridurre il carico fiscale complessivo . Le infrastrutture
econo03
Alla riduzione del saldo contribuirebbe il disavanzo in conto capitale , che scenderebbe
econo03
Uniti , nel primo trimestre di quest' anno il prodotto è aumentato del 6,1 per cento
econo03
punti percentuali fra il 2001 e il 2006 ; il processo richiede la prosecuzione delle
econo03
è stato pari a 26,8 miliardi di euro , il 2,2 per cento del prodotto contro l' 1,7
econo03
dei gruppi su base consolidata ; abolisce il credito d' imposta sui dividendi . La fissazione
econo03
concentrerà sui redditi più bassi . Sia il sistema delle deduzioni sia la soglia di
econo03
La Infrastrutture spa mira ad accrescere il coinvolgimento dei privati nella realizzazione
econo03
. In materia di imposizione societaria il quadro è più definito . La delega dispone
econo03
capacità di lavoro e di risparmio di cui il Paese dispone . L' azione di politica economica
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto