• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 25 (42.4 per million)
econo37 La Commissione , i ministeri , le banche e le associazioni di categoria hanno speso tra il 1996 e il 2001 oltre mezzo miliardo di euro per le campagne di informazione .
econo37 L' adeguamento all' euro delle piccole e medie imprese ( PMI ) Nel complesso , i timori dettati da una possibile inadeguata preparazione delle PMI si sono rilevati infondati .
econo37 Contrariamente ai timori esistenti , i cittadini hanno pienamente rispettato il divieto di utilizzare le monete metalliche prima del 1° gennaio 2002. È stato registrato solo qualche caso isolato di utilizzo nei distributori automatici .
econo37 Per la buona riuscita dell' introduzione dell' euro è stato necessario coinvolgere gli istituti finanziari , i commercianti , le forze dell' ordine , i portavalori e prima di tutto , i cittadini europei , la cui collaborazione è stata indispensabile per la riuscita dell' operazione .
econo37 Per la buona riuscita dell' introduzione dell' euro è stato necessario coinvolgere gli istituti finanziari , i commercianti , le forze dell' ordine , i portavalori e prima di tutto , i cittadini europei , la cui collaborazione è stata indispensabile per la riuscita dell' operazione .
econo37 Per la buona riuscita dell' introduzione dell' euro è stato necessario coinvolgere gli istituti finanziari , i commercianti , le forze dell' ordine , i portavalori e prima di tutto , i cittadini europei , la cui collaborazione è stata indispensabile per la riuscita dell' operazione .
econo37 È interessante constatare che i risultati migliori sono stati ottenuti dagli Stati che hanno messo in atto misure di incoraggiamento o soppresso alcuni vincoli logistici ( Germania , Irlanda , Paesi Bassi , Austria ) .
econo37 I sondaggi effettuati presso i consumatori hanno mostrato che una larga maggioranza dei cittadini , il 67 % ritiene che i prezzi siano stati il più delle volte arrotondati al rialzo , il 28 % ritiene che gli aumenti e le diminuzioni si compensino .
econo37 Soltanto l' 1,9 % ritiene che i prezzi siano stati arrotondati al ribasso .
econo37 Rari problemi si sono riscontrati con i sistemi informatici , la fissazione o l' indicazione dei prezzi o la fatturazione .
econo37 Sono stati prodotti e scambiati oltre 15 miliardi di banconote e 51 miliardi di monete metalliche contro i 9 miliardi di banconote e 107 miliardi di monete metalliche nazionali in circolazione .
econo37 Da metà dicembre i cittadini hanno avuto la possibilità di acquistare mini kit di monete metalliche di valore diverso a seconda dello Stato membro , per familiarizzarsi con le nuove monete metalliche .
econo37 Durante i primi giorni il volume dei prelievi è stato molto elevato in ragione dell' entusiasmo e della curiosità dei cittadini , per poi ridiscendere al livello normale dopo due settimane .
econo37 L' Irlanda e i Paesi Bassi sono stati i paesi che hanno effettuato più velocemente i pagamenti in euro , raggiungendo la quasi totalità dei pagamenti tra l' 8 e il 10 gennaio .
econo37 Nei primi giorni i consumatori hanno innanzitutto tentato di disfarsi delle unità monetarie nazionali prima di utilizzare l' euro .
econo37 È stata criticata la presenza di nichel nelle monete metalliche da 1 e 2 euro , ma i test condotti hanno dimostrato che un effetto allergenico può essere escluso .
econo37 Il successo della prealimentazione ha dato un contributo decisivo al rapido avvio delle operazioni in euro all' inizio del 2002. Diffusione delle banconote e delle monete metalliche nel gennaio 2002. La diffusione delle nuove monete metalliche e delle nuove banconote è avvenuta principalmente mediante i prelievi presso i distributori automatici di banconote , gli sportelli degli istituti finanziari , e la consegna del resto negli esercizi commerciali .
econo37 Spesso i consumatori hanno ancora alcune difficoltà a memorizzare i prezzi in euro .
econo37 Perciò i cittadini hanno fatto uso modesto delle calcolatrici o dei convertitori .
econo37 I sondaggi effettuati presso i consumatori hanno mostrato che una larga maggioranza dei cittadini , il 67 % ritiene che i prezzi siano stati il più delle volte arrotondati al rialzo , il 28 % ritiene che gli aumenti e le diminuzioni si compensino .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto