• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 17 (28.9 per million)
econo29 La relazione dell' ottobre 2002 constata che la Slovacchia continua a progredire , specie per quanto riguarda la protezione dei dati , i visti , il controllo alle frontiere , l' immigrazione , il diritto d' asilo e la cooperazione di polizia .
econo29 Parallelamente , occorrerà stabilire norme comuni per i controlli alle frontiere esterne dell' Unione , i visti , le politiche d' asilo e d ' immigrazione .
econo29 Alcuni Stati membri applicano già norme comuni in questi settori grazie agli accordi di Schengen , il primo dei quali è stato firmato nel 1985. Questi accordi intergovernativi sono stati integrati nel quadro legislativo dell' Unione europea ( UE ) in forza dell' entrata in vigore del trattato di Amsterdam e fanno ormai parte dell ' " acquis " comunitario che i paesi candidati dovranno recepire .
econo29 La nuova legge sul soggiorno degli stranieri , entrata in vigore nell' aprile 2002 , definisce i tipi di visto che possono essere rilasciati , insieme con le modalità del rilascio .
econo29 Un patto di lotta contro la criminalità organizzata è stato firmato il 28 maggio 1998 tra l' UE e i PECO .
econo29 Nell' ottobre 2001 il Parlamento ha adottato una nuova legge sulla polizia che modifica la legge sulle forze di polizia del 1993. Nel novembre dello stesso anno , sono stati firmati i due protocolli , rispettivamente per prevenire , reprimere e punire la tratta di persone e per combattere il traffico di migranti , alla convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità organizzata transnazionale ( convenzione di Palermo ) .
econo29 Era necessario altresì intensificare la lotta contro la criminalità organizzata , in particolare contro il riciclaggio di capitali , e migliorare i servizi di polizia .
econo29 Il sistema giudiziario nel suo complesso andava rafforzato , così come occorreva migliorare i controlli alle frontiere .
econo29 Parallelamente , occorrerà stabilire norme comuni per i controlli alle frontiere esterne dell' Unione , i visti , le politiche d' asilo e d ' immigrazione .
econo29 Lo stesso dicasi per i sistemi d' informazione dell' esercito , dell' amministrazione penitenziaria , di quella doganale e della polizia ferroviaria .
econo29 Nessuna norma è stata elaborata in materia d' entrata sul territorio e di soggiorno per i cittadini dei paesi terzi .
econo29 2 ) SINTESI Nel parere del luglio 1997 , la Commissione europea riteneva che la Slovacchia disponesse della capacità amministrativa e dell' infrastruttura necessarie per allinearsi a medio termine alle norme dell' Unione europea nel settore della giustizia e degli affari interni , ma che su vari aspetti la promessa del paese di introdurre le riforme necessarie dovesse trovare riscontri concreti : introduzione di un visto per i cittadini della Comunità degli Stati indipendenti , gestione del traffico frontaliero e controllo dei movimenti migratori , estradizione e lotta contro la criminalità organizzata e la corruzione .
econo29 Nel giugno 2002 , il Parlamento slovacco ha approvato una modifica del codice di procedura penale diretta a rafforzare i poteri investigativi dei funzionari doganali .
econo29 Buoni sono i progressi sul fronte dell' attuazione del programma nazionale di lotta contro la droga , che riguarda il periodo 1999-2003 .
econo29 Notevoli sono stati i progressi in materia di controllo delle frontiere esterne .
econo29 Il trattato di adesione è stato firmato il 16 aprile 2003 e l' adesione ha avuto luogo il 1° maggio 2004. " ACQUIS " COMUNITARIO Libera circolazione delle persone Il principio della libera circolazione e soggiorno di tutti i cittadini europei è previsto dall' articolo 14 ( ex-articolo 7A ) del trattato e dalle disposizioni riguardanti la cittadinanza europea ( articolo 18 , ex-articolo 8A ) .
econo29 Una nuova legge , entrata in vigore nel settembre 2002 , impone che siano soppressi tutti i conti anonimi esistenti fra il gennaio 2004 e il gennaio 2007 al più tardi .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto