• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 25 (42.4 per million)
econo27 CRESA , Centro Regionale di Studi e Ricerche Economico Sociali , tel. 086 225335 , fax 086 2419951 , e-mail : info@cresa.it Fonte : CRESA , Centro Regionale di Studi e Ricerche Economico Sociali Il programma dell' Aia : 10 priorità per i prossimi cinque anni ATTO Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo , del 10 maggio 2005 - Il programma dell' Aia : dieci priorità per i prossimi cinque anni .
econo27 CRESA , Centro Regionale di Studi e Ricerche Economico Sociali , tel. 086 225335 , fax 086 2419951 , e-mail : info@cresa.it Fonte : CRESA , Centro Regionale di Studi e Ricerche Economico Sociali Il programma dell' Aia : 10 priorità per i prossimi cinque anni ATTO Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo , del 10 maggio 2005 - Il programma dell' Aia : dieci priorità per i prossimi cinque anni .
econo27 La Commissione ritiene che sia necessario concentrare gli sforzi sulle 10 priorità seguenti ossia : Rafforzare i diritti fondamentali e la cittadinanza .
econo27 In particolare , ha trasformato nel gennaio 2007 l' Osservatorio europeo del razzismo e della xenofobia nell' Agenzia europea per i diritti fondamentali ( FRA ) .
econo27 Una cooperazione esterna con i paesi terzi è fondamentale per combattere il terrorismo e le sue cause in modo efficace .
econo27 Le misure adottate dalla Commissione per raggiungere i suoi obiettivi comprendono : proposte dirette al rafforzamento della cooperazione fra le autorità di contrasto degli Stati membri , in particolare attraverso il miglioramento dello scambio di informazioni , un quadro europeo per la protezione dei dati in quest' ambito , una comunicazione sulla protezione delle infrastrutture critiche , una comunicazione sulla prevenzione e la lotta contro il finanziamento del terrorismo , una proposta diretta a evitare l' utilizzo abusivo di organizzazioni caritative per il finanziamento del terrorismo , il seguito del progetto pilota in favore delle vittime del terrorismo .
econo27 Une gestione efficace dei flussi migratori implica inoltre una maggiore cooperazione con i paesi terzi , anche per quanto riguarda la riammissione e il rimpatrio degli immigrati .
econo27 Le misure intraprese dalla Commissione per realizzare tali obiettivi comprendono fra le altre il programma-quadro " Solidarietà e gestione dei flussi migratori " , che contempla l' istituzione di un Fondo per le frontiere esterne , di un Fondo per l' integrazione , di un Fondo per il rimpatrio e di un Fondo europeo per i rifugiati .
econo27 L' Agenzia FRONTEX è stata istituita per gestire le frontiere esterne e i suoi compiti potranno essere sviluppati in futuro .
econo27 A breve termine , essa presenterà una proposta di direttiva relativa allo status di residente di lungo periodo per i rifugiati e , in base alla valutazione dell' applicazione della legislazione esistente , proporrà a medio termine una procedura comune e uno status uniforme per i rifugiati .
econo27 A breve termine , essa presenterà una proposta di direttiva relativa allo status di residente di lungo periodo per i rifugiati e , in base alla valutazione dell' applicazione della legislazione esistente , proporrà a medio termine una procedura comune e uno status uniforme per i rifugiati .
econo27 La cooperazione operativa in materia d' asilo sarà portata avanti e sostenuta in particolare dal Fondo europeo per i rifugiati .
econo27 A tal fine ha avviato delle consultazioni sulle decisioni riguardanti le questioni patrimoniali di carattere familiare , le successioni o i testamenti , per preparare nuove proposte legislative .
econo27 Questo piano d' azione serve come quadro di riferimento per i lavori della Commissione e del Consiglio per gli anni 2004-2009 .
econo27 In questa comunicazione la Commissione presenta le valutazioni dell' attuazione del programma dell' Aia a livello di UE e di singolo Stato membro nonché i temi che devono orientare le azioni future nell' ambito del prossimo programma pluriennale ( il programma di Stoccolma ) .
econo27 Ciononostante , vista la natura specifica del settore politico della giustizia , libertà e sicurezza , i progressi sono stati relativamente disomogenei .
econo27 Ad esempio , il processo decisionale nell' ambito del " terzo pilastro " è stato lento , limitando talvolta i risultati sperati .
econo27 Tuttavia , il bilancio globale è piuttosto insoddisfacente , con un livello di realizzazione inferiore al 2006 ( solo il 38 % rispetto al 53 % del 2006 ) e un sostanziale aumento delle azioni ritardate o abbandonate in toto rispetto al 2006. Come negli anni precedenti , i progressi sono stati insufficienti soprattutto nei settori riguardanti il " terzo pilastro " , quale la prevenzione e lotta alla criminalità organizzata , la cooperazione di polizia e doganale e la cooperazione giudiziaria penale .
econo27 Ciononostante , i progressi in materia di politica dei visti sono stati ritenuti insufficienti .
econo27 Questa comunicazione non solo dovrà promuovere i progressi in questo settore politico , ma servirà anche come punto di partenza per il prossimo programma pluriennale ( 2010-2014 ) .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto