• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 37 (62.8 per million)
stampa17
decine di contratti diversi per regolare i rapporti di lavoro , giustificata con il
stampa17
Pasquino , ma al momento di " dover fare i conti con la costruzione di nuove regole
stampa17
conseguenza più che scontata . Come fanno i figli ad avere la forza e l' aggressività
stampa17
gli rimproverava una certa ipocrisia e i privilegi del suo ruolo , sostenendo che
stampa17
delle risorse dei vecchi . Risorse che i vecchi stavano conservando , come le generazioni
stampa17
quanto sia complicato stabilire chi sono i vecchi nel nostro paese . L' immaginario
stampa17
edili ... Oggi è tempo che i trentenni e i quarantenni prendano atto di quello che
stampa17
seconda nascita , una nuova vita " . Nel 2010 i primi figli degli anni Settanta compiono
stampa17
indietro nel tempo per far cambiare in meglio i suoi genitori e poi trarne beneficio dagli
stampa17
le scuole , le fabbriche , le caserme e i manicomi , gli ospedali e le famiglie .
stampa17
. Dall' altra , è una delle nazioni con i più bassi tassi di natalità . Il " dominio
stampa17
bamboccione " ultratrentenne che vive con i genitori , invece di mettere , una buona
stampa17
conservatorismo , invece , i sessantenni di oggi , i figli di quei padri , hanno buttato anche
stampa17
personali ci mettono di fronte le storie e i volti dei trentacinquenni veri . Storie
stampa17
degenerazioni del conservatorismo , invece , i sessantenni di oggi , i figli di quei padri
stampa17
in diverse occasioni ha dichiarato che " i bamboccioni ci sono perché si danno garanzie
stampa17
università funzionano in un certo modo , perché i genitori si tengono i privilegi e scaricano
stampa17
rilevare per tempo la strana asimmetria tra i tre milioni " di padri e di figli " ( 24
stampa17
intravede senza difficoltà il confine tra i loro sogni collettivi di giustizia e libertà
stampa17
egocentrismo e sulla superficialità ( 20 ) . Anche i più citati successi politici di quegli
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto