• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 20 (34.0 per million)
stampa01 In tal modo i ragazzi hanno sperimentato realmente cosa cambia modificando alcune caratteristiche sulla potenza e sul tempo di impiego del motore .
stampa01 Dopo gli incontri introduttivi di luglio , Micheli e i suoi collaboratori si propongono di continuare questa avventura dandole tempi e respiri maggiori .
stampa01 Vi pone subito rimedio costruendo una coda con i mattoncini Lego " .
stampa01 Scoprendo la possibilità di modificare la realtà tutti i partecipanti vogliono provare diversi valori e invito a pensare a quello che succederà con determinate modifiche ( una vera e propria previsione delle proprie azioni ) .
stampa01 Successivamente siamo passati ad inventarci i valori numerici da inserire all' interno di ogni comando .
stampa01 Scuola di Robotica di Genova ha iniziato una collaborazione con alcuni enti che si dedicano ai ragazzi autistici utilizzando la robotica educativa e la pedagogia della narrazione sviluppata dallo psicologo statunitense Jerome Bruner ( che Scuola di Robotica cerca di incentivare da tempo con progetti quali " Raccontare i robot " ) .
stampa01 Per me non ci sono problemi , provo solamente a chiedergli se vuole fare un fumetto sui robot , ma mi dice che non è affatto interessato ai robot e si mette a disegnare i suoi personaggi ( ogni tanto mentre do le consegne ai suoi compagni mi avvicino parlandogli della mia passione per i fumetti , e così mi promette che la volta dopo mi porterà un fumetto che ha fatto ) .
stampa01 E J. allora fa un buco nel tronco di un albero del suo paesaggio ( realizzato con fogli di carta e dipinto con i pennarelli ) .
stampa01 Sicuramente la passione di J. , M. ( con occhiali ) e L. non permette a tutti di esprimersi totalmente , dato che i tre si danno molto da fare e devo dire cercano di aiutare anche gli altri sempre con grande gentilezza e disponibilità " .
stampa01 Tutti i messaggi a schermo vengono praticamente ignorati da D. e M. che quindi aspettano che qualcuno selezioni i pezzi per loro .
stampa01 Per comprendere meglio il lavoro seguiamo alcuni passi del resoconto redatto da Emanuele Micheli sulle esperienze di robotica educativa a Philos nel luglio-ottobre 2010. Il primo incontro si è svolto alla presenza di : M. ( con occhiali ) , J. , M. , L. ( appassionato di fumetti ) , A. ( il più piccolo ) , e L. " Ho diviso i ragazzi in due gruppi ( costruttori e programmatori ) , spiegando chiaramente che avremmo fatto a turno sia all' interno del gruppo che fra gruppi .
stampa01 Come la volta precedente , i 2 gruppi si alternano al comando del computer su cui scorrono le istruzioni e alla costruzione .
stampa01 Emanuele Micheli è l' esperto che ha condotto i laboratori .
stampa01 Tutti i messaggi a schermo vengono praticamente ignorati da D. e M. che quindi aspettano che qualcuno selezioni i pezzi per loro .
stampa01 Per me non ci sono problemi , provo solamente a chiedergli se vuole fare un fumetto sui robot , ma mi dice che non è affatto interessato ai robot e si mette a disegnare i suoi personaggi ( ogni tanto mentre do le consegne ai suoi compagni mi avvicino parlandogli della mia passione per i fumetti , e così mi promette che la volta dopo mi porterà un fumetto che ha fatto ) .
stampa01 A fine lezione scopro che L. viene apposta per i laboratori di robotica , e mi fa piacere che ne sia attratto " .
stampa01 Ad ogni incontro i ragazzi hanno scelto in modo democratico quale costruzione eseguire dall' activity pack del software del WeDo .
stampa01 " Il gruppo di G. e L. non ha alcun problema a montare : i due ragazzi non sbagliano mai e sono velocissimi ( anche se L. ogni tanto si incanta cantando delle cantilene ) .
stampa01 " Il lavoro va avanti e giungiamo infine alla costruzione ( con i mattoncini Lego ) di un leone .
stampa01 " Annuncio fin da subito che il personaggio scelto sarà il protagonista della storia che dovranno inventare loro stessi - continua Micheli - la visione del corto animato inserito dalla Lego ( storie senza finali prestabiliti ) per ogni personaggio ispira fortemente la storia che poi i ragazzi racconteranno , consentendo tuttavia una certa libertà creativa .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto